• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
venerdì, Marzo 24, 2023
  • Login
SanSeveroTV
  • Home
  • Notizie principali
  • Mondo
  • Economia
  • sport
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie principali
  • Mondo
  • Economia
  • sport
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
SanSeveroTV
No Result
View All Result

Space News: la NASA sta scoprendo un segnale radio naturale dall’atmosfera di Venere

Orsina Fiorentini by Orsina Fiorentini
Maggio 5, 2021
in science
0

Il Parker Solar Probe In missione per studiare il sole, ma continua a scoprire cose nuove e intriganti sul nostro misterioso vicino planetario Venere.

La navicella spaziale della NASA ha volato vicino a Venere la scorsa estate e ha rilevato un segnale radio naturale dal gemello della Terra.

Questo segnale ha rivelato che la sonda era già passata attraverso l’alta atmosfera di Venere, raccogliendo la sua prima misurazione diretta in quasi 30 anni.

Gli scienziati sono rimasti sorpresi nello scoprire che l’atmosfera di Venere ora sembra molto diversa e hanno pubblicato i loro risultati lunedì sulla rivista Lettere di ricerca geofisica.

La missione solare, lanciata nel 2018, mira a studiare il sole e svelare alcuni dei suoi misteri.

Immagine della superficie di Venere ripresa dalla sonda.
Immagine della superficie di Venere ripresa dalla sonda. Attribuisci a lui: NASA

La sonda viaggerà attraverso l’atmosfera del Sole per un periodo di sette anni e si sposterà più vicino alla superficie della nostra stella di qualsiasi altra navicella spaziale precedente.

Venere è stata determinante per il successo della sonda.

La sonda utilizza la gravità di Venere mentre oscilla intorno al pianeta, chiamata assistenza gravitazionale, per aiutare a piegare l’orbita della sonda e avvicinarla al sole.

La navicella spaziale della NASA ha volato vicino a Venere la scorsa estate e ha rilevato un segnale radio naturale dal gemello della Terra.  Immagine del file.
La navicella spaziale della NASA ha volato vicino a Venere la scorsa estate e ha rilevato un segnale radio naturale dal gemello della Terra. Immagine del file. Attribuisci a lui: Getty Images

Durante uno di questi voli su Venere l’11 luglio 2020, la sonda ha raccolto prove che l’alta atmosfera di Venere sta subendo alcuni cambiamenti insoliti che sono influenzati dal ciclo solare o dal ciclo di attività di 11 anni del sole.

La navicella ha anche catturato una foto straordinaria che mostra un lato inaspettato del nostro vicino planetario.

Questo è stato il terzo aiuto gravitazionale di Venere per la sonda solare Parker. Durante il volo, la sonda si è avvicinata a 833 chilometri dalla superficie del pianeta.

Le informazioni che Parker ha raccolto finora su Venere stanno aiutando gli scienziati a capire perché differisce dalla Terra, sebbene i pianeti siano spesso indicati come gemelli.

Entrambi i pianeti sono rocciosi e di dimensioni simili, ma è successo qualcosa che ha causato l’evoluzione diversa della Terra e di Venere.

A differenza della Terra, Venere non ha un campo magnetico. La sua superficie inospitale ha temperature estremamente ritardanti di fiamma che possono sciogliere il piombo.

I tentativi di studiare Venere usando un veicolo spaziale sono difficili perché può sopravvivere solo per poche ore al massimo se tenta di scendere in superficie.

Le precedenti missioni per esplorare Venere includono il Pioneer Venus Orbiter della NASA dal 1978 al 1992 e il Venus Express dell’Agenzia spaziale europea dal 2005 al 2014, entrambi orbitanti attorno al pianeta.

Venere “aggrottata”

Ma capire perché Venere si è trasformata in questo modo potrebbe aiutare gli scienziati a determinare perché alcuni pianeti simili alla Terra apparivano abitabili mentre altri no.

Durante il terzo viaggio di Venere, lo strumento FIELDS Parker Solar Probe, che misura i campi elettrici e magnetici nell’atmosfera solare, ha rilevato un segnale radio naturale a bassa frequenza. Questo è apparso come un “cipiglio” ai dati dai campi.

“Ero estremamente entusiasta di ricevere nuovi dati da Venere”, ha detto in una dichiarazione Glenn Collinson, autore principale dello studio e partner di ricerca presso il Goddard Space Flight Center della NASA a Greenbelt, nel Maryland.

“Per vedere Venere ora, è tutta una questione di questi piccoli scorci.”

Un'immagine del 1984 di Venere coperta di nuvole.
Un’immagine del 1984 di Venere coperta di nuvole. Attribuisci a lui: MPI/Getty Images

Collinson, un esperto di Venere che ha studiato i dati di precedenti missioni sul pianeta, pensava che il segnale fosse familiare. In precedenza ha lavorato all’orbiter Galileo, che ha studiato Giove e le sue lune dal 1995 al 2003.

Collinson osserva che questo tipo di cipiglio appare nei dati di Galileo mentre la navicella spaziale attraversa la ionosfera delle lune di Giove.

Sia la Terra che Venere contengono una ionosfera, o uno strato di gas caricato elettricamente, al bordo superiore dell’atmosfera. Questo plasma emette onde radio naturali che possono essere captate da strumenti come i FIELDS di Parker.

Collinson ei suoi colleghi si sono resi conto che la sonda aveva toccato l’alta atmosfera di Venere durante il suo volo nel luglio 2020.

Il segnale radio catturato da FIELDS ha aiutato i ricercatori a calcolare la densità della ionosfera di Venere. L’ultima volta che il team di ricerca ha avuto accesso a questo tipo di dati, sono stati raccolti dal Pioneer Venus Orbiter nel 1992.

A quel tempo, il sole si stava avvicinando al suo massimo solare, o attività di picco, durante il ciclo solare.

Comprendere i modi in cui Venere risponde ai cambiamenti subiti dal Sole può aiutare gli scienziati a scoprire come si è evoluto il pianeta.

La ionosfera sta perdendo gas energetico nello spazio, indicando che la sua atmosfera è cambiata nel tempo.

“L’obiettivo di volare vicino a Venere è rallentare il veicolo spaziale in modo che la sonda solare Parker possa immergersi vicino al sole”, ha detto Noor Al-Rawafi, uno scienziato del progetto Parker Solar Probe presso il Johns Hopkins Applied Physics Laboratory.

“Ma non perderemo l’opportunità di raccogliere dati scientifici e fornire intuizioni uniche su un pianeta misterioso come Venere”.

Orsina Fiorentini

“Fan zombi sottilmente affascinante. Fanatico della TV. Creatore devoto. Amico degli animali ovunque. Praticante del caffè.”

READ  I ricercatori affermano che la pellicola ultrasottile potrebbe un giorno trasformare i normali occhiali in occhiali per la visione notturna
Previous Post

Sports Digest: il Manchester City licenzia il Paris Saint-Germain e raggiunge la finale di Champions League

Next Post

Dentro il film eccentrico di Tim Burton, 27 milioni di dollari a Londra Mews House – Robb Report

Related Posts

science

Questo è il devastante impatto globale della guerra nucleare sull’aria terrestre

Ottobre 15, 2021
science

Maggiore trasmissione in corrispondenza dell’altezza aperta delle varianti SARS-CoV-2

Ottobre 14, 2021
science

Il pianeta in orbita attorno a una stella morta rivede il destino del nostro sistema solare

Ottobre 14, 2021
science

Tempesta solare che colpisce la Terra: immagini dell’aurora boreale

Ottobre 14, 2021
science

Spiegatore: Cos’è il vaccino Mosquirix, il primo vaccino contro la malaria sostenuto dall’Organizzazione mondiale della sanità?

Ottobre 13, 2021
science

Il buco nero della stella ha prodotto neutrini? È improbabile che appaia un nuovo studio

Ottobre 13, 2021
Next Post

Dentro il film eccentrico di Tim Burton, 27 milioni di dollari a Londra Mews House - Robb Report

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© 2022 Sansevero TV

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© 2022 Sansevero TV

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In