• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
giovedì, Febbraio 9, 2023
  • Login
SanSeveroTV
  • Home
  • Notizie principali
  • Mondo
  • Economia
  • sport
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie principali
  • Mondo
  • Economia
  • sport
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
SanSeveroTV
No Result
View All Result

Il primo video nel suo genere mostra un calamaro gigante che caccia la sua preda nelle profondità dell’oceano

Orsina Fiorentini by Orsina Fiorentini
Maggio 12, 2021
in science
0

Nel perpetuo crepuscolo del Mediterraneo, un predatore silenzioso caccia.

Il misterioso calamaro gigante viene notato raramente nel suo ambiente naturale. Nei primi video nel suo genere, gli scienziati marini hanno scoperto il comportamento di caccia in natura e per la prima volta hanno rivelato come questi mostri dalle zampe profonde attaccano la loro preda.

Sebbene le pressioni travolgenti e l’oscurità dell’oceano profondo siano ostili a noi umani che respirano aria, stiamo lentamente ma inesorabilmente imparando di più su di loro, grazie alle meraviglie della tecnologia robotica. Tuttavia, la maggior parte dei nostri veicoli subacquei è più adatta per lo studio di organismi lenti o immobili.

Per i calamari giganti, le luci intense installate sui veicoli subacquei possono essere scomode per i loro occhi delicati in condizioni di scarsa illuminazione, che possono raggiungere le dimensioni di un piatto da portata; Il suono e la vibrazione possono anche spaventare gli animali in movimento. Ovviamente, portare il calamaro gigante in superficie non registrerebbe il suo comportamento nel suo ambiente naturale.

Ecco perché un team di ricercatori guidato da Nathan Robinson della Oceanographic Foundation in Spagna ha escogitato una soluzione diversa: una piattaforma passiva per le profondità marine, dotata di una telecamera. Poiché gli occhi del calamaro gigante erano ottimizzati per vedere la luce blu a onde più corte, hanno usato la luce rossa con lunghezze d’onda maggiori che non li disturbavano, per vedere gli animali in video.

Infine, hanno aggiunto un’esca: una finta medusa, chiamata E-jelly, dotata di luci che simulavano la bioluminescenza blu lampeggiante dell’atolla (Atula e Lively) In difficoltà. Sebbene non sia noto che il calamaro gigante mangi specificamente meduse, potrebbe essere attratto dalle luci di emergenza della medusa Atula – potrebbe significare che la medusa è stata attaccata da qualcosa del calamaro. Fare Vorrei mangiare.

READ  L'Organizzazione Mondiale della Sanità apre il Centro di intelligence epidemiologica per cercare crisi future | Organizzazione mondiale della Sanità

Non resta, quindi, che aspettare. E ha dato i suoi frutti: a profondità comprese tra 557 e 950 metri (1.827 e 3.117 piedi) nel Golfo del Messico ea Exuma Sound vicino alle Bahamas, la piattaforma del team ha registrato diversi incontri con il grande calamaro.

I primi incontri sono stati nel 2004 e nel 2005 con due grandi animali che potrebbero essere stati così Promachoteuthis Sloani, 1 metro di lunghezza – solo un tipo precedentemente noto di piccolo giovane.

Il team ha continuato ad aggiornare la propria piattaforma ed è andata a ruba Pholidoteuthis adami, Alti 0,5 m, nel 2013. Nel 2019 vengono finalmente fotografati Architeuthis dux, Il calamaro gigante stesso, il mantello è lungo 1,7 metri (esclusi i tentacoli).

È interessante notare che gli incontri suggeriscono fortemente che i calamari sono cacciatori ottici, ignorando il gusto olfattivo posto nelle vicinanze a favore di segnali visivi.

Il comportamento venatorio del calamaro gigante è forse il più affascinante. Ha seguito la piattaforma per circa sei minuti prima dell’attacco, indicando che stava inseguendo la sua preda prima di passare all’uccisione.

Ciò contrasta con l’ipotesi che il calamaro gigante sia un predatore di imboscate e, come precedentemente riportato in diversi articoli, l’animale sembra essere un cacciatore attivo e coinvolgente che usa segnali visivi (ei suoi occhi giganti, là fuori nell’oscurità) per trova un pasto.

Entrambi gli incontri, sebbene pochi com’erano, hanno fornito nuove informazioni sulla gamma e la distribuzione delle specie osservate.

I ricercatori hanno affermato che ciò suggerisce che le piattaforme passive possono essere strumenti molto utili per monitorare queste creature sfuggenti, soprattutto se sono ottimizzate e ottimizzate per incontri specifici.

READ  Aiuto per seri dipendenti dallo shopping | EurekAlert! Notizie scientifiche

“Raccomandiamo che studi futuri valutino il valore dell’utilizzo di sistemi in condizioni di scarsa illuminazione o magia ottica in un modo scientificamente più robusto”. Hanno scritto nel loro giornale.

“Ad esempio, mentre un gel di elettroni che imita la bioluminescenza sembra essere uno strumento efficace per attrarre specie di cefalopodi, studi futuri possono valutare se gli incentivi di intensità, colori o modelli di luce differiscono nella loro capacità di attrarre diversi tipi di cefalopodi di acque profonde. “

La ricerca è stata pubblicata in Deep Sea Research, parte 1: documenti di ricerca oceanografica.

Orsina Fiorentini

“Fan zombi sottilmente affascinante. Fanatico della TV. Creatore devoto. Amico degli animali ovunque. Praticante del caffè.”

Previous Post

Il cuore della famiglia era dolorante per l’accettazione delle Olimpiadi da parte di Serena Williams

Next Post

Il presunto attentatore di Tristan Thompson Sydney Chase assume Gloria Allred

Related Posts

science

Questo è il devastante impatto globale della guerra nucleare sull’aria terrestre

Ottobre 15, 2021
science

Maggiore trasmissione in corrispondenza dell’altezza aperta delle varianti SARS-CoV-2

Ottobre 14, 2021
science

Il pianeta in orbita attorno a una stella morta rivede il destino del nostro sistema solare

Ottobre 14, 2021
science

Tempesta solare che colpisce la Terra: immagini dell’aurora boreale

Ottobre 14, 2021
science

Spiegatore: Cos’è il vaccino Mosquirix, il primo vaccino contro la malaria sostenuto dall’Organizzazione mondiale della sanità?

Ottobre 13, 2021
science

Il buco nero della stella ha prodotto neutrini? È improbabile che appaia un nuovo studio

Ottobre 13, 2021
Next Post

Il presunto attentatore di Tristan Thompson Sydney Chase assume Gloria Allred

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© 2022 Sansevero TV

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© 2022 Sansevero TV

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In