• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
domenica, Aprile 2, 2023
  • Login
SanSeveroTV
  • Home
  • Notizie principali
  • Mondo
  • Economia
  • sport
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie principali
  • Mondo
  • Economia
  • sport
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
SanSeveroTV
No Result
View All Result

Un nuovo studio fa luce sulle profonde origini evolutive del sorriso umano

Orsina Fiorentini by Orsina Fiorentini
Maggio 6, 2021
in science
0

Vista orale e laterale di un ipotetico modello di mascella odontoiatrica che mostra le file dentali e la ricostruzione del dente protesico.
Martin Rocklin, Centro per la biodiversità naturale

Sezione virtuale attraverso la mascella sciatica che mostra le linee di crescita e l’aggiunta di denti utilizzati per ricostruire i denti sostitutivi.
Martin Rocklin, Centro per la biodiversità naturale

Le origini del bel sorriso sono state a lungo ricercate nelle mascelle spaventose degli squali vivi che sono stati considerati fossili vivi che riflettono lo stato ancestrale dell’evoluzione dei denti vertebrati e l’inferenza della loro evoluzione. Tuttavia, questa visione ignora i veri fossili che riflettono più accuratamente la natura degli antichi antenati.

È stata pubblicata una nuova ricerca condotta dall’Università di Bristol e dal Naturalis Center for Biodiversity Ecologia ed evoluzione della natura Rivela che i denti dei parenti viventi degli squali non sono completamente rappresentativi dell’ultimo antenato comune dei vertebrati mascellari.

Lo studio rivela che mentre i denti si sono evoluti una volta, i denti complessi sono stati acquisiti e persi più volte nella storia evolutiva e la sostituzione dei denti negli squali vivi non è il miglior modello nella ricerca di soluzioni curative per le malattie dentali umane.

L’autore principale Martin Rocklin del Naturalis Biodiversity Center nei Paesi Bassi ha dichiarato: “Abbiamo utilizzato i raggi X ad alta energia nella linea di raggi TOMCAT della sorgente di luce svizzera presso l’Istituto Paul Scherrer in Svizzera, per studiare la struttura del dente, la mascella e l’evoluzione tra gli antenati degli squali. Di più file consecutive di denti, che sono molto diverse dai cuscinetti dentali che si trovano davanti alla mascella nell’acantoide e attraverso le mascelle della corona cartilaginea.

READ  Marte ha fornito condizioni favorevoli per la vita prima della Terra

Coautore Professor Philip Donoggio Dall’Università di Bristol Facoltà di Scienze della Terra Ha detto: “I denti vertebrati sono caratterizzati da una disposizione ordinata per consentire l’occlusione e l’alimentazione efficace per tutta la vita dell’animale. Si ritiene che questa organizzazione e la rottura dei denti abbiano avuto origine in un meccanismo di sviluppo globale, la lamina dentale, che appare negli squali. La condizione che vediamo nelle file successive di denti non può essere spiegata da questo meccanismo. “”.

Il coautore Benedict King del Naturalis Center for Biodiversity ha dichiarato: “Utilizzando metodi all’avanguardia per la stima dello stato ancestrale probabilistico, stiamo costruendo su questa scoperta per dimostrare che i denti erano presenti nella corona progenitrice degli gnatostomi, mentre complessi denti, briciole dentali lamellari e sostituzione coordinata, si sono evoluti. Tutti indipendentemente e molte volte persi nel primo sviluppo dei vertebrati mascellari “.

Questo lavoro è stato sostenuto dal Dutch Research Council NWO (Borsa di studio Vidi), dal Natural Environment Research Council, dall’Istituto Paul Scherrer, dall’UE Horizon2020 e dal Naturalis Center for Biodiversity.

carta

“L’evoluzione dei denti spinali e l’origine dello gnatostomo” di Martin Rocklin, Benedict King e John A. Cunningham, Zerina Johansson, Federica Marron e Philip CJ Donogo in Nature Ecology & Evolution.

/ Rilascio generale. Questo materiale proviene dall’organizzazione originale e può essere di natura cronologica ed è modificato per chiarezza, stile e lunghezza. Spettacolo completo Qui.

Orsina Fiorentini

“Fan zombi sottilmente affascinante. Fanatico della TV. Creatore devoto. Amico degli animali ovunque. Praticante del caffè.”

Previous Post

Il difensore dei West Coast Eagles Tom Paras si prepara a rafforzare la difesa spenta mentre il duo di premiership non riesce ad allenarsi

Next Post

Proprietà calda: cinque case in vendita sulle passerelle costiere

Related Posts

science

Questo è il devastante impatto globale della guerra nucleare sull’aria terrestre

Ottobre 15, 2021
science

Maggiore trasmissione in corrispondenza dell’altezza aperta delle varianti SARS-CoV-2

Ottobre 14, 2021
science

Il pianeta in orbita attorno a una stella morta rivede il destino del nostro sistema solare

Ottobre 14, 2021
science

Tempesta solare che colpisce la Terra: immagini dell’aurora boreale

Ottobre 14, 2021
science

Spiegatore: Cos’è il vaccino Mosquirix, il primo vaccino contro la malaria sostenuto dall’Organizzazione mondiale della sanità?

Ottobre 13, 2021
science

Il buco nero della stella ha prodotto neutrini? È improbabile che appaia un nuovo studio

Ottobre 13, 2021
Next Post

Proprietà calda: cinque case in vendita sulle passerelle costiere

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© 2022 Sansevero TV

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© 2022 Sansevero TV

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In