HomeentertainmentReel Hadith: Esorcismo degli spiriti maligni | Australia Occidentale

Reel Hadith: Esorcismo degli spiriti maligni | Australia Occidentale

2 stelle

Con: Russell Crowe, Sam Worthingone, David Hyde Pierce e Ryan Simpkins

Voto: CTC

Al cinema: adesso

Quando vedi Russell Crowe interpretare un prete in un nuovo film sull’esorcismo, potresti essere perdonato per aver provato una sensazione mai vista prima.

Dopotutto, l’abbiamo visto fare proprio questo ne L’Esorcista del Papa dell’anno scorso.

Il film è stato un successo a sorpresa al botteghino: chi sapeva che esisteva un mercato per Crowe che sfoggiava un forte accento italiano e girava per l’Europa in Vespa?

Si parla di un seguito, ma dell’Esorcismo no. Stranamente, è un film completamente separato, che vede anche Crowe nei panni di un prete cattolico che esegue un esorcismo.

Icona della fotocameraRussell Crowe ne L’esorcismo. credito: Fred Norris

Se ti stai chiedendo perché il mondo ha bisogno di due di questi, non sei il solo, ma vale la pena notare che l’ultimo film sull’esorcismo di Crowe è tecnicamente il suo primo.

Le riprese di The Exorcist sono state terminate nel 2019, poi sono rimaste nel purgatorio dello sviluppo durante la pandemia, mentre The Pope’s Exorcist dovrebbe essere prodotto nel 2022.

La sua origine risale ancora più indietro, ed è qui che le cose si fanno davvero interessanti.

Crowe interpreta Anthony Miller, un famoso attore che sta cercando di ricostruire la sua vita e il suo rapporto con la figlia adolescente, Lee (Ryan Simpkins), dopo essere diventato dipendente dall’alcol dopo che sua moglie è morta di cancro.

Spera di rimettere in carreggiata la sua vita interpretando un prete nel film horror soprannaturale, The Georgetown Project, ma le cose vanno rapidamente fuori strada quando il suo comportamento diventa sempre più irregolare.

READ  Il giornalista veterano Peter Hitchener, 77 anni, nega le voci secondo cui è "in pensione"

È tornato a bere o c’è qualcosa di più sinistro all’opera qui?

I fan dell’horror apprezzeranno i riferimenti sparsi nel film a probabilmente il più grande film del genere, il classico del 1973, L’esorcista, girato a Georgetown, Washington, DC.

Fatto curioso: il regista di Joshua John Miller è in realtà il figlio di Jason Miller, che ovviamente interpretava il padre Damien Karras in L’esorcista, e si sospetta che Joshua sia cresciuto ascoltando storie sulla leggendaria e maledetta produzione.

Sapere questo dà a L’Esorcismo un ulteriore livello di complessità per coloro a cui piace andare a caccia di uova di Pasqua, ma questo non è sufficiente per scusare i difetti del film.

Crowe ha una forte personalità, ma il suo personaggio diventa inguardabile quando le cose iniziano a sgretolarsi, e Simpkins offre una performance strana che sembra scoraggiante.

Sam Worthington si presenta per qualche motivo che la trama non giustifica, anche se la star di Frasier David Hyde Pierce è eccezionale come prete cattolico.

Una buona premessa e una discreta preparazione vengono annullate in una seconda metà che diventa sempre più irrilevante, e faresti meglio a dimenticare che è stato ispirato da L’Esorcista, perché è un paragone poco gentile.

Graziella Fazio
Graziella Fazio
"Pioniere televisivo a misura di hipster. Risolutore di problemi. Introverso umile e irritante. Lettore. Studente. Esperto di pancetta sottilmente affascinante."
Must Read
Related News