• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
sabato, Aprile 1, 2023
  • Login
SanSeveroTV
  • Home
  • Notizie principali
  • Mondo
  • Economia
  • sport
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie principali
  • Mondo
  • Economia
  • sport
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
SanSeveroTV
No Result
View All Result

Questi sistemi a cinque stelle modellati su Tatooine potrebbero effettivamente essere in grado di supportare la vita

Orsina Fiorentini by Orsina Fiorentini
Maggio 11, 2021
in science
0

Abbiamo specificamente un punto dati rispetto al quale misuriamo gli esopianeti per la loro idoneità alla vita: la Terra. Per quanto ne sappiamo, la vita si è evoluta solo su questo pallido punto blu, in orbita attorno a una singola stella nel mezzo del braccio a spirale di una galassia insignificante.

Tuttavia, la maggior parte delle stelle nella galassia della Via Lattea non sono come il Sole, che vagano per lo spazio da sole. Mentre quello, Fino all’85 percento di stelle Potrebbe avere almeno un compagno bloccato in un’orbita comune (quindi è una buona cosa che il Sole ci induca a preservarlo).

Questo, ovviamente, complica la ricerca della vita, poiché è più facile valutare la potenziale abitabilità attorno alle singole stelle. I compagni binari portano reazioni gravitazionali extra e radiazioni stellari per smaltire oggetti per eventuali microbi che cercano di sbarazzarsi dei sedimenti primordiali.

Alcuni anni fa, l’astrofisico Siegfried Eagle dell’Università dell’Illinois Urbana-Champaign e dell’Università di Washington ha ideato un quadro analitico per determinare le regioni abitabili delle stelle binarie, date queste complessità aggiuntive.

Ora, lui ei suoi colleghi – Nikolaos Georgakarakos e Ian Dubs-Dickson della New York University Abu Dhabi negli Emirati Arabi Uniti – hanno applicato questo quadro a noti sistemi binari che ospitano esopianeti, in un nuovo tentativo di ricercare la potenziale abitabilità.

“Abbiamo utilizzato i dati raccolti dalla sonda Kepler, come la massa delle stelle, la luminosità delle stelle, la posizione di un pianeta gigante e altri criteri per creare una metodologia per identificare i sistemi solari che potrebbero ospitare pianeti simili alla Terra. ” Aquila ha spiegato.

READ  Potremmo finalmente sapere come il plasma è esploso attraverso i folli campi magnetici delle stelle di neutroni

I nove sistemi studiati dal team sono stati identificati dalla missione Kepler: Kepler-16, Kepler-34, Kepler-35, Kepler-38, Kepler-64, Kepler-413, Kepler-453, Kepler-1647 e Kepler-1661. Tutti questi sistemi sono stati analizzati dal team utilizzando equazioni, piuttosto che simulazioni, che richiedono molto più tempo.

“È un metodo analitico che non richiede quasi alcuno sforzo computazionale”, Ha detto l’Aquila.

“Ci sono alcune parti che utilizzano modelli numerici per fornire informazioni, come il modo in cui l’atmosfera interagisce con diverse quantità e spettri di luce solare. È davvero difficile saperlo analiticamente, quindi abbiamo utilizzato modelli atmosferici pre-calcolati per questo.

“Il vantaggio del nostro approccio è che chiunque può prendere le nostre equazioni e applicarle ad altri sistemi per determinare il posto migliore in cui cercare mondi simili alla Terra”.

Dei nove sistemi, due sono stati identificati come particolarmente dannosi. Kepler-16 e Kepler-1647 ospitano pianeti giganti che si trovano in una posizione troppo brutta per consentire loro di creare una regione abitabile stabile, una regione in cui gli esopianeti non sono così vicini alla stella che l’acqua di superficie evapora, e non così lontana che si congelano completamente.

Il Kepler-16 ha in realtà un’area abitabile più piccola a causa delle perturbazioni gravitazionali del due-compagno. In entrambi i sistemi, il pianeta gigante rende l’intera regione abitabile dinamicamente instabile.

Tuttavia, cinque dei sistemi potrebbero effettivamente contenere mondi abitabili: Kepler-34, Kepler-35, Kepler-38, Kepler-64 e Kepler-413, con il sistema Kepler-38 particolarmente promettente.

Tuttavia, le condizioni per l’abitabilità su qualsiasi pianeta con due soli richiedono un complesso atto di bilanciamento.

“Se un pianeta si avvicina al suo sole, i suoi oceani potrebbero bollire. Se il pianeta fosse troppo lontano, o addirittura espulso da un sistema, l’acqua sulla sua superficie alla fine si congelerebbe, e così farebbe l’atmosfera stessa, come l’anidride carbonica.2 Che formano calotte polari stagionali su di loro Marte, Aquila ha spiegato.

READ  Esopianeta estremamente caldo dove piove ferro potrebbe essere più caldo di quanto pensassimo

“Una volta confermato che un pianeta è potenzialmente abitabile in un’orbita stabile, possiamo procedere a indagare la quantità di radiazione che riceve dalle due stelle nel tempo. Modellando l’evoluzione delle stelle e le orbite dei pianeti, possiamo stimare la quantità o radiazioni effettive che il pianeta riceve. “

Sappiamo, grazie al telescopio Kepler in pensione per la caccia agli esopianeti, che gli esopianeti possono effettivamente formarsi in sistemi stellari binari, anche con perturbazioni gravitazionali aggiuntive. Il lavoro del team mostra che anche quegli esopianeti potrebbero essere abitabili.

Quando si cercano pianeti extrasolari in grado di ospitare la vita, è desiderabile una rete ampia, ma non se quella rete larga catturerà sistemi che sappiamo essere inospitali. Questa nuova scoperta potrebbe aiutare a impostare i parametri per il lavoro futuro nella ricerca della vita al di fuori delle nostre piccole sacche di spazio.

La ricerca è stata pubblicata in Frontiere in astronomia e scienze spaziali.

Orsina Fiorentini

“Fan zombi sottilmente affascinante. Fanatico della TV. Creatore devoto. Amico degli animali ovunque. Praticante del caffè.”

Previous Post

Un nuovo gruppo di stelle del tennis in Italia, giocatori in tutti gli stadi | Gli sport

Next Post

Tom Cruise sta “riportando il Golden Globe” e la NBC non trasmetterà il concerto del 2022

Related Posts

science

Questo è il devastante impatto globale della guerra nucleare sull’aria terrestre

Ottobre 15, 2021
science

Maggiore trasmissione in corrispondenza dell’altezza aperta delle varianti SARS-CoV-2

Ottobre 14, 2021
science

Il pianeta in orbita attorno a una stella morta rivede il destino del nostro sistema solare

Ottobre 14, 2021
science

Tempesta solare che colpisce la Terra: immagini dell’aurora boreale

Ottobre 14, 2021
science

Spiegatore: Cos’è il vaccino Mosquirix, il primo vaccino contro la malaria sostenuto dall’Organizzazione mondiale della sanità?

Ottobre 13, 2021
science

Il buco nero della stella ha prodotto neutrini? È improbabile che appaia un nuovo studio

Ottobre 13, 2021
Next Post

Tom Cruise sta "riportando il Golden Globe" e la NBC non trasmetterà il concerto del 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© 2022 Sansevero TV

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© 2022 Sansevero TV

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In