Promozione dell’adesione alla Comunità economica europea

Promozione dell’adesione alla Comunità economica europea

Gennaio 1976: Konstantinos Karamanlis (a sinistra) e Helmut Schmidt si incontrano ad Atene. Lo stretto rapporto con il Cancelliere della Germania Ovest è stato determinante per la Grecia per superare l’ostacolo di opinione espressa dalla Commissione Europea in merito alla candidatura della Grecia all’adesione alla Comunità Economica Europea. [Konstantinos Karamanlis Foundation]

All’indomani della caduta della giunta greca, la Comunità economica europea (CEE) è stata considerata l’unico forum in cui la Grecia poteva riguadagnare la fiducia in se stessa e sostenere la transizione democratica che ha intrapreso. Nonostante il ruolo primario di Washington, DC nella sicurezza nazionale della Grecia, la cerchia ristretta di Konstantinos Karamanlis è giunta a una conclusione chiara: la Grecia dovrebbe ridurre la sua eccessiva dipendenza dagli Stati Uniti e sviluppare relazioni diplomatiche multilaterali, senza mettere in discussione il periodo del dopoguerra. La politica estera di “We Belong to the West”. Questo nuovo approccio multilaterale includeva politiche (ad esempio nei Balcani) che erano inimmaginabili per i conservatori greci prima del 1974. Tuttavia, l’adesione alla Comunità economica europea sembra offrire la soluzione più sostenibile ai problemi della Grecia, e il lavoro per la piena adesione è diventato un priorità Riguardo all’agenda del governo. L’Europa ha fornito alla Grecia un modello alternativo di crescita democratica, immune dai peccati attuali e presunti degli Stati Uniti.

Questioni di geopolitica ed economia

La presentazione inaspettata di una domanda di adesione della Grecia, il 12 giugno 1975, ha causato ondate nella Comunità economica europea, provocando una serie di problemi economici, istituzionali e politici. Il governo di Atene non poteva scegliere un momento peggiore per presentare la sua domanda. La crisi petrolifera del 1973, che ha gettato in recessione l’Occidente industrializzato, ha messo a dura prova il modello sociale dell’Europa. Molte politiche sociali hanno subito battute d’arresto e gli stati membri erano diffidenti nei confronti di una nuova espansione, solo due anni dopo il suo predecessore, e mentre la Gran Bretagna stava rinegoziando la sua adesione.

La situazione è stata ulteriormente aggravata dall’aspetto geopolitico che non era caratteristico della prima espansione. Improvvisamente, la questione della sicurezza è venuta alla ribalta, quando la Grecia ha deciso di ritirarsi dalla struttura militare della NATO il 14 agosto 1974, in seguito alla seconda invasione turca di Cipro. La caduta simultanea delle altre due dittature nell’Europa meridionale, in Portogallo e in Spagna, insieme alle turbolenze politiche ed economiche che hanno attanagliato l’Italia in questo periodo, hanno acuito i timori di potenzialmente destabilizzare la coesione della struttura occidentale delle alleanze nell’Europa meridionale. Ancora peggio, la potenziale accettazione della Grecia significherebbe inevitabilmente che la comunità rischia di trovarsi nel mezzo del conflitto greco-turco, interrompendo i suoi sforzi per mantenere una distanza uguale da entrambe le parti. Il gruppo era consapevole che la Turchia non era solo un membro importante della NATO, ma anche un membro associato della Comunità economica europea.

READ  PricewaterhouseCoopers è stata accusata di aver ingannato il Senato riguardo a un piano per vendere un'attività di consulenza, criticando pubblicamente l'idea in un'indagine di audit nel 2019.
Upgrade dell'abbonamento 0
Il presidente francese Valery Giscard d’Estaing è stato un convinto sostenitore dell’ingresso della Grecia nella Comunità economica europea. [AP]

Oltre alle preoccupazioni geopolitiche, a Bruxelles c’era preoccupazione per l’aspetto economico dell’app. L’economia greca e la sua pubblica amministrazione metteranno alla prova le istituzioni della società. Se lo Stato greco deve essere ammesso nella Comunità economica europea, dovrà subire importanti cambiamenti istituzionali e la società dovrà sopportare l’onere economico per raggiungere questi obiettivi trasferendo denaro alla Grecia. La questione cruciale è che la Grecia non è mai stata esaminata individualmente, ma come un precursore delle altre due democrazie emergenti nell’Europa meridionale. Un “sì” alla Grecia da parte della società renderebbe molto difficile dire “no” alla Spagna e al Portogallo. Le prospettive di espansione nel Mediterraneo, a loro volta, creeranno una concorrenza sgradita e accentueranno la politica agricola comune (PAC). Soprattutto, costringerà la società a rivedere completamente la politica agricola comune per rassicurare l’Italia e la Francia sui problemi di concorrenza con la Grecia, e in particolare la Spagna, nella produzione agricola nella regione del Mediterraneo.

Rifiuto unanime della raccomandazione della Commissione

Il gruppo e la parte greca conoscevano l’argomento della Commissione europea, che da un lato ha convenuto che era imperativo che i greci non si scoraggiassero durante le loro instabili riforme di transizione democratica, ma come depositaria dei trattati, ha ritenuto suo dovere di evidenziare le sfide che potrebbe affrontare la potenziale adesione della Grecia allo sviluppo Istituzionali e politiche della Comunità economica europea. Inoltre, la Commissione presumeva che la Grecia, come l’ha definita un funzionario della Commissione, “fosse entusiasta delle reazioni potenzialmente eccessivamente positive alla sua accettazione da parte dei vertici dei governi degli Stati membri” e non si rese conto della necessità di un periodo di assistenza finanziaria che avrebbe consentirle di superare le proprie debolezze strutturali e facilitare l’adozione di meccanismi e politiche.

READ  Le grandi aziende sono pronte ad aiutare a lanciare il vaccino per aprire presto le frontiere

Il parere del comitato, presentato al Gabinetto il 28 gennaio 1976, fu considerato una tiepida affermazione che, da un lato, riconosceva pienamente l’obbligo democratico di accettare la domanda di ingresso in Grecia, ma dall’altro cercava di bilanciare la preoccupazioni. Sul successo e le conseguenze dell’adesione greca. La proposta di risposta positiva era sulla Grecia, ma con un periodo iniziale di 10 anni, in risposta a queste preoccupazioni paradossali.

In un passo senza precedenti nella storia delle espansioni e dopo la reazione rabbiosa di Atene e le intense manovre di “9”, il consiglio ha ignorato la proposta del comitato e ha respinto all’unanimità il suo parere due settimane dopo la sua presentazione. Le trattative per l’adesione si svolgeranno senza disposizioni per una prima “sala d’attesa”. Non c’era dubbio che la domanda greca si riferisse a uno stato economicamente e politicamente fragile la cui potenziale agitazione nella società avrebbe potuto avvicinare quest’ultimo al conflitto greco-turco in un’epoca in cui era evidente un modello di stagnazione economica europea. Nonostante tutto, queste preoccupazioni hanno lasciato il posto a un bisogno irresistibile di trovare un nuovo obiettivo internazionale per la Comunità economica europea, concedendo aiuti alla democrazia greca di recente costituzione con l’obiettivo finale di stabilizzare il paese nel quadro delle istituzioni occidentali, potenziali sviluppi in Spagna, Portogallo e vicina Italia, nel fragile clima geopolitico dell’Europa meridionale.

Una strategia incentrata sulla velocità

Promuovere l'adesione all'ECE 2
François-Xavier Ortuli (a sinistra), presidente della Commissione dal 1973 al 1977, il cui parere richiedeva un periodo iniziale di definizione di 10 anni per la Grecia.

La linea greca in polemica “9” ha convinto a rispondere positivamente alla richiesta di Atena di entrare a far parte della Comunità Economica Europea. Tuttavia, non garantiva che questa risposta positiva si sarebbe tradotta nell’accettazione di una rapida induzione. Un’affermazione spesso fatta era che Karamanlis superò queste difficoltà con un’enfasi sulla velocità (e attraverso la versatilità) a scapito degli interessi speciali greci. C’è una certa credibilità in questo. I greci studiarono attentamente il processo della prima espansione (“settentrionale”) del gruppo. Notano che l’ostinazione britannica nel 1961-1963 creò una situazione di stallo che rese più facile respingere la richiesta di Londra, mentre nel 1970-1972 la flessibilità britannica facilitò il risultato desiderato. Oltre a questa precedente esperienza britannica, ha confermato la possibilità di un collegamento tra la richiesta greca e quella dei paesi iberici scegliendo anche Karamanlis per perseguire una rapida soluzione.

La velocità era necessaria anche attraverso i meccanismi di espansione della comunità. Era “9” dopo la dottrina dell’induzione che avrebbe protetto principalmente gli interessi dei membri esistenti piuttosto che facilitare i nuovi membri nell’adattamento ai guadagni della società. Queste pratiche del “prendere o lasciare” hanno eliminato quasi tutte le possibilità di diversificazione da parte degli stati che cercano di candidarsi con successo per l’adesione. L’inflessibilità del processo di negoziazione e il diseguale equilibrio di potere tra la società e qualsiasi Stato candidato possono essere affrontati solo dopo che quest’ultimo è stato introdotto nella società, quando è un membro a pieno titolo in grado di partecipare al processo decisionale. Tipicamente, Margaret Thatcher ha confermato questa teoria durante la fase di stallo sui negoziati di adesione spagnoli, quando ha detto sarcasticamente al primo ministro spagnolo Felipe Gonzalez che piuttosto che lottare per condizioni favorevoli di adesione, era logico entrare a far parte del club europeo il prima possibile, con l’obiettivo di rinegoziare la questione Questi termini più tardi, dall’interno. Il governo greco ha adottato una posizione politica dura, esercitando una pressione costante sui membri della Comunità economica europea, parallelamente a un approccio multiuso ai negoziati tecnici.

READ  I prossimi baby boomer sono i millennial in Cina

L’adesione della Grecia alla Comunità economica europea segna una pietra miliare nella storia dell’espansione della società per due ragioni. In primo luogo, “9” ha dovuto affrontare una vera sfida, poiché ha dovuto affrontare la diversa natura dell’attuazione greca: dall’accettazione di un paese con una democrazia e un’economia stabili a uno stato recentemente democratico con un’economia molto più debole. La seconda ragione, che riguarda anche le condizioni instabili nell’Europa meridionale e l’emergere della recessione globale, è che questo ciclo di espansione è stato chiaramente pianificato dalla mentalità della Guerra Fredda e dai calcoli della stabilità dell’Europa meridionale. Il lombo.

i fatti

La domanda di adesione della Grecia alla Comunità economica europea è stata presentata nel giugno 1975. All’inizio del 1976, la Commissione europea, pur accettando la domanda in linea di principio, ha raccomandato un periodo iniziale di 10 anni, il che significa un rinvio di 10 anni. di appartenenza greca. Questa raccomandazione è stata annullata dal Consiglio dei ministri dopo intense manovre diplomatiche del governo greco.


Irene Kramozy è docente di storia contemporanea all’Università di Sheffield. A cura di Evanthis Hatzivassiliou.

By Orsina Fiorentini

"Fan zombi sottilmente affascinante. Fanatico della TV. Creatore devoto. Amico degli animali ovunque. Praticante del caffè."

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *