• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
mercoledì, Marzo 29, 2023
  • Login
SanSeveroTV
  • Home
  • Notizie principali
  • Mondo
  • Economia
  • sport
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie principali
  • Mondo
  • Economia
  • sport
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
SanSeveroTV
No Result
View All Result

Le più antiche impronte pre-umane sono state identificate sull’isola di Creta

Orsina Fiorentini by Orsina Fiorentini
Ottobre 11, 2021
in science
0
Tracce nella sabbia: una delle oltre 50 prime impronte di ominidi identificate nel 2017 vicino a Trachilos, a Creta. Le tecniche di datazione hanno ora dimostrato di avere più di sei milioni di anni.

Le più antiche impronte pre-umane conosciute sono state trovate sull’isola mediterranea di Creta e hanno almeno sei milioni di anni, afferma un team internazionale di ricercatori provenienti da Germania, Svezia, Grecia, Egitto e Inghilterra guidati dagli scienziati di Tubinga Uwe Kirscher e Madelaine. Böhme del Senckenberg Center for Human Evolution and Paleoenvironment dell’Università di Tubinga. Il loro studio è stato pubblicato sulla rivista Rapporti scientifici.

Impronte di sedimenti di spiaggia fossilizzati sono state trovate vicino al villaggio di Trachylos nella parte occidentale di Creta e sono state pubblicate nel 2017. Utilizzando metodi geofisici e micro-paleontologici, i ricercatori le hanno ora datate a 6,05 milioni di anni prima dei giorni nostri, rendendola la più antica testimonianza diretta di umano- Come il piede usato per camminare. Le tracce sono circa 2,5 milioni di anni più vecchie delle tracce a loro attribuite Australopithecus afarensis (Lucy) di Latoli in Tanzania”, afferma Uwe Kircher. Ciò pone le impronte di Trachilos della stessa età dei fossili che camminano in posizione eretta. Orrorin tugenensis dal Kenia. I reperti associati a questi piedi includono ossa della coscia, ma nessuna ossa del piede o impronte.

Quindi la datazione delle impronte di Creta getta nuova luce sul primo sviluppo del vagabondaggio umano più di sei milioni di anni fa. “Il piede umano più antico usato per camminare eretto aveva una palla, con un forte alluce parallelo e dita laterali più corte, rispettivamente”, spiega Per Ahlberg, professore all’Università di Uppsala e coautore dello studio. “Il piede aveva una suola più corta dell’Australopiteco. L’arco non era ancora stato pronunciato e il tallone era più stretto”.

Sei milioni di anni fa, Creta era collegata alla Grecia continentale tramite il Peloponneso. Secondo la professoressa Madeleine Boehm, “non possiamo escludere un legame tra il produttore delle composizioni e un possibile pre-umano fribergi Greek greco. Diversi anni fa, il team di Böhme ha identificato una specie precedentemente sconosciuta all’uomo in quella che oggi è l’Europa sulla base di fossili di un sedimento di 7,2 milioni di anni ad Atene, a soli 250 chilometri di distanza.

READ  Cosa puoi vedere nel cielo notturno questa settimana

Inoltre, lo studio conferma le recenti ricerche e le tesi del team di Böhme, secondo cui sei milioni di anni fa, l’Europa continentale e il Vicino Oriente erano separati dall’Africa orientale umida da un’espansione relativamente breve del Sahara. L’analisi geochimica dei sedimenti sulla spiaggia di Creta, risalenti a sei milioni di anni fa, indica che la polvere del deserto proveniente dal Nord Africa è stata trasportata dal vento. Il team ha raggiunto un’età compresa tra 500 e 900 milioni di anni prima del presente quando ha datato grani minerali delle dimensioni di polvere. Gli autori hanno affermato che questi periodi di tempo sono tipici della polvere del deserto in Nord Africa.

Recenti ricerche in paleoantropologia hanno anche suggerito che la scimmia africana Sahelanthropus può essere liquidato come bipede, e che Orrorin tugenensisBohm, originario del Kenya e vissuto da 6,1 a 5,8 milioni di anni fa, è il pre-umano più antico dell’Africa. Pertanto, la desertificazione a breve termine e la distribuzione geografica dei primi antenati umani potrebbero essere più strettamente correlate di quanto si pensasse in precedenza. D’altra parte, una fase di desertificazione di 6,25 milioni di anni fa in Mesopotamia potrebbe aver portato alla migrazione di mammiferi europei, forse comprese le scimmie, in Africa. D’altra parte, la seconda fase della chiusura dei continenti da parte del Sahara 6 milioni di anni fa avrebbe consentito un’evoluzione separata degli umani pre-africani. Orrorin tugenensis Parallelo all’essere umano pre-europeo. Secondo questo principio, che Bohm chiamò “l’altalena del deserto”, la successiva e breve desertificazione della Mesopotamia e del Sahara provocò la migrazione di mammiferi dall’Eurasia all’Africa.

READ  WA cerca di aumentare il tasso di vaccinazione lento | Avvocato dei Grandi Laghi

la posta:

Uwe Kircher, Haitham Al-Atfi, Andreas Gartner, Eduardo Dalanav, Philip Mons, Grzegorz Nidowidzky, Athanasius Athanasio, Charalambos Vasoulas, Ulf Lineman, Mandy Hoffmann, Matthew Bennett, Per-Eric Ahlberg, Madeleine Bennett. Limiti di età per le impronte di Trachilos da Creta. Rapporti scientifici, DOI: https://doi.org/10.1038/s41598-021-98618-0; www.nature.com/articles/s41598-021-98618-0

/ Edizione pubblica dell’Università di Tubinga. Questo materiale proviene dall’organizzazione o dalle organizzazioni originali e può essere di natura specifica per il tempo e viene modificato per chiarezza, stile e lunghezza. Le opinioni e le opinioni espresse sono quelle degli autori. Visualizza per intero Qui.

Orsina Fiorentini

“Fan zombi sottilmente affascinante. Fanatico della TV. Creatore devoto. Amico degli animali ovunque. Praticante del caffè.”

Previous Post

Ricky Nixon indagato per presunte firme false, Melbourne Demons

Next Post

Attrazioni da esplorare e cose da fare a Torino

Related Posts

science

Questo è il devastante impatto globale della guerra nucleare sull’aria terrestre

Ottobre 15, 2021
science

Maggiore trasmissione in corrispondenza dell’altezza aperta delle varianti SARS-CoV-2

Ottobre 14, 2021
science

Il pianeta in orbita attorno a una stella morta rivede il destino del nostro sistema solare

Ottobre 14, 2021
science

Tempesta solare che colpisce la Terra: immagini dell’aurora boreale

Ottobre 14, 2021
science

Spiegatore: Cos’è il vaccino Mosquirix, il primo vaccino contro la malaria sostenuto dall’Organizzazione mondiale della sanità?

Ottobre 13, 2021
science

Il buco nero della stella ha prodotto neutrini? È improbabile che appaia un nuovo studio

Ottobre 13, 2021
Next Post

Attrazioni da esplorare e cose da fare a Torino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© 2022 Sansevero TV

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© 2022 Sansevero TV

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In