Materiali polifluoroalchilici e perfluoroalchilici I PFAS sono conosciuti come “prodotti chimici per sempre” perché non si degradano naturalmente nell’ambiente. Un nuovo studio ha ora rivelato che il crescente tasso di scioglimento dei ghiacci artici sta dilavando più di queste sostanze chimiche nell’ambiente.
Il PFAS non ha origine nell’Artico, ma si stabilisce lì: viene utilizzato in tutti i tipi di prodotti e processi artificiali, dalle scatole per pizza alla schiuma utilizzata nella lotta antincendio. Una volta rilasciati nell’atmosfera, sono spesso intrappolati in un diluvio di ghiaccio polare.
Questo non è nuovo. Ma in un nuovo inquietante studio condotto da chimici della Lancaster University nel Regno Unito, le concentrazioni di PFAS nel ghiaccio marino sembrano essere strettamente correlate alla salinità dell’acqua. Quindi più luminoso è il mare, maggiore è la concentrazione di queste sostanze chimiche in perpetuo.
Il problema è che il pianeta si sta riscaldando e i cicli di scongelamento e congelamento formano sacche di acqua oceanica altamente salina, impacchettando PFAS in piccole pozze. Alla fine, queste sostanze chimiche altamente concentrate vengono rilasciate nella circolazione generale.
“La natura mutevole del ghiaccio marino, con periodi di scioglimento precoci e irregolari, può alterare l’elaborazione e il rilascio di inquinanti insieme a nutrienti chiave, che a loro volta influenzano gli organismi alla base della rete trofica marina”, Il chimico ambientale Crispin Halsall afferma:della Lancaster University nel Regno Unito.
È noto che i PFAS sono tossici sia per l’uomo che per gli animali, motivo per cui il suo rilascio nella catena alimentare è preoccupante. Studi precedenti li hanno collegati a problemi tra cui danno al fegato e problemi con crescita fetale.
Ricerche precedenti hanno dimostrato che le concentrazioni di PFAS nell’acqua di mare superficiale vicino allo scioglimento del ghiaccio artico erano due volte superiori a letture simili effettuate nel Mare del Nord.
basato su un altro Uno studio pubblicato di recenteMolte di queste sostanze chimiche sembrano arrivare tramite nevicate sopra il ghiaccio.
Per indagare in modo più dettagliato su come queste sostanze chimiche potrebbero essere rilasciate, il team ha utilizzato una camera di ghiaccio marino artificiale per condurre esperimenti controllati che hanno misurato il movimento delle sostanze chimiche tra acqua e ghiaccio durante i cambiamenti di fase.
Inizialmente, quando il ghiaccio si scioglie, l’acqua trasporta una grande percentuale dei sali disciolti in essa.
Il team ha scoperto che anche questa frazione non conteneva una quantità significativa di PFAS, ma consisteva in gran parte di taxa a catena più corta. Più tardi, quando l’acqua di disgelo era più fresca, le catene PFAS erano un po’ più lunghe.
Secondo i ricercatori, lunghi periodi di fusione nell’Artico rilasciano questa salamoia e la fanno mescolare più regolarmente con l’acqua di fusione, che potrebbe essere la fonte di queste crescenti concentrazioni di inquinamento.
Il problema è che ora vediamo l’Oceano Artico dominato dal ghiaccio per un anno, sostituendo il vecchio ghiaccio che si è formato nel corso di molti anni. Questo piccolo ghiaccio contiene molta salamoia portatile che può reagire con la neve e aumentare la concentrazione di inquinanti PFAS.
E questo è un problema immediato per gli organismi a diretto contatto con il ghiaccio – organismi alla base della catena alimentare artica – che spesso si nutrono dei canali salini dei banchi di ghiaccio a cui si attaccano, e ora saranno esposti a più di queste sostanze chimiche.
Lo studio fa parte di EISPAC (Effetti di fattori di stress e inquinanti glaciali sulla calotta polare artica), gestito da organizzazioni del Regno Unito e della Germania. Il team chiede maggiori restrizioni sull’uso di PFAS in futuro.
“Ora sono necessari esperimenti più controllati, insieme a studi osservazionali ravvicinati in questo settore, per comprendere questi processi complessi ma potenzialmente importanti, in particolare per quanto riguarda le esposizioni chimiche agli organismi alla base della rete trofica marina”, I ricercatori concludono.
La ricerca è stata pubblicata in Scienze e tecnologie ambientali.