HomescienceLa tecnologia avanzata rivela il comportamento delle cellule immunitarie nell'infezione da malaria

La tecnologia avanzata rivela il comportamento delle cellule immunitarie nell’infezione da malaria

Una nuova ricerca del Doherty Institute evidenzia il comportamento complesso delle cellule immunitarie chiave, note come cellule T CD4+, nella milza in risposta all’infezione da malaria grazie a una tecnologia all’avanguardia.

Le cellule T CD4+, spesso denominate “cellule T helper”, sono parte integrante della difesa contro i parassiti che causano la malaria. Attivano diversi tipi di cellule per aiutare a eliminare l’infezione e sono principalmente specializzati nella lotta alle infezioni o nel favorire la produzione di anticorpi. Sebbene studi precedenti avessero accennato alla diversità e alla complessità di queste cellule immunitarie durante l’infezione, il loro comportamento effettivo e le interazioni con altre cellule rimanevano sconosciuti.

Un team di ricercatori, guidato dal professore associato Ashraful Haque dell’Università di Melbourne e capo del laboratorio del Doherty Institute, ha utilizzato una tecnica avanzata chiamata trascrittomica spaziale, nota anche come genomica tissutale, per creare mappe dettagliate del tessuto della milza durante l’infezione da malaria. Questa tecnologia ha permesso loro di scoprire dove si trovano i diversi tipi di cellule e come interagiscono, fornendo preziose informazioni sui loro ruoli e meccanismi.

Hanno osservato che le cellule che combattono le infezioni tendono a raggrupparsi in aree specifiche della milza, vicino ad altre cellule immunitarie dove lavorano insieme per avviare un’efficace risposta immunitaria contro il parassita della malaria.

Hanno anche scoperto l’importanza di un gene specifico che può controllare la crescita e la funzione delle cellule T helper.

Sebbene i ricercatori abbiano testato questo metodo sull’immunità nella malaria utilizzando il tessuto della milza, potrebbe essere applicato in diversi campi, come la biologia dello sviluppo, il cancro, l’immunologia e le neuroscienze.

Cameron Williams dell’Università di Melbourne, studente dell’ultimo anno di dottorato presso il Doherty Institute e autore principale dello studio, ha dichiarato: Rapporti cellulari, È stato tra i primi a dimostrare come questa tecnologia potesse essere utilizzata per studiare processi cellulari complessi.

READ  Nuove scoperte infrangono le speranze di vita aliena sulla luna ghiacciata di Giove: ScienceAlert

“Stiamo entrando in una nuova era di esplorazione cellulare. È una tecnologia che tutti richiedono perché consente agli scienziati di osservare le interazioni cellulari e ascoltare le conversazioni nascoste tra le cellule”, ha affermato il dottor Williams.

Questo studio si aggiunge al corpo di conoscenze su Atlante delle cellule umane Il progetto è un consorzio globale che mappa i circa 37 trilioni di cellule del corpo umano. Si prevede che il progetto migliorerà significativamente la diagnosi e il trattamento di varie malattie.

Il professore associato Haq ha sottolineato il potenziale della genomica dei tessuti nello studio dei processi biologici e delle malattie.

“In precedenza, quando interrogavamo le cellule per saperne di più su di loro, era come intervistarle in una stanza tranquilla, lontana da qualsiasi stimolo. Il nostro nuovo approccio è come osservarle in una strada trafficata, poiché possiamo vedere il loro lavoro e i loro comportamenti ambiente dinamico dei tessuti reali”, ha affermato il professor Haq Haq in cui vivono.”

“Poiché questa tecnologia continua ad avanzare, promette di trasformare la ricerca medica e il trattamento in aree come la biologia del cancro, i processi di sviluppo e la rigenerazione dei tessuti. Comprendendo come le cellule interagiscono e comunicano nel loro ambiente nativo, possiamo identificare nuovi bersagli terapeutici e svilupparli trattamenti più efficaci”.

La trascrittomica spaziale rappresenta un importante passo avanti nella nostra comprensione del comportamento complesso delle cellule immunitarie, fornendo un livello di dettaglio senza precedenti nella mappatura cellulare. Ha il potenziale per trasformare il nostro approccio allo studio di malattie come la malaria e favorire lo sviluppo di nuovi vaccini e trattamenti.

READ  Canberra Covid-19: ACT registra 12 nuovi casi di coronavirus
Orsina Fiorentini
Orsina Fiorentini
"Fan zombi sottilmente affascinante. Fanatico della TV. Creatore devoto. Amico degli animali ovunque. Praticante del caffè."
Must Read
Related News