• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
martedì, Maggio 30, 2023
  • Login
SanSeveroTV
  • Home
  • Notizie principali
  • Mondo
  • Economia
  • sport
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie principali
  • Mondo
  • Economia
  • sport
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
SanSeveroTV
No Result
View All Result

Africa: Terza Conferenza Ministeriale Italo-Africana – MINRIX a capo della delegazione camerunese

Orsina Fiorentini by Orsina Fiorentini
Ottobre 12, 2021
in Economy
0

Le discussioni tematiche della Riunione Ministeriale svoltasi in Italia hanno riguardato le energie rinnovabili, la tutela dell’ambiente e lo sviluppo sostenibile.

Il Ministro delle Relazioni Estere, Mbela Mbela, ha guidato la delegazione camerunese alla 3° Conferenza Ministeriale Italo-Africana incentrata su tre pilastri, “Persone, Pianeta e Prosperità”. Questo nell’ambito della presidenza italiana del Gruppo dei Venti e della partnership con il Regno Unito per la COP26. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha aperto i lavori della conferenza l’8 ottobre 2020, a cui è seguita una sessione plenaria di apertura. Hanno partecipato circa 50 paesi africani, rappresentanti di alto livello dell’Unione Africana, alti funzionari delle organizzazioni regionali africane, funzionari italiani, uomini d’affari e mondo accademico.

L’obiettivo dell’incontro è stato quello di rafforzare la partnership dell’Italia con l’Africa, soprattutto nei settori della sostenibilità economica e finanziaria, della green economy e dell’energia. La conferenza è stata quindi una piattaforma per un dialogo politico di alto livello sulle azioni italiane in Africa, il suo contributo alla crescita del continente e le prospettive di partenariato.

Subito dopo la sessione plenaria sono stati creati quattro pannelli tematici interattivi e le discussioni si sono concentrate su energie rinnovabili, ambiente, sviluppo sostenibile, finanza e transizione energetica. Si è tenuta anche una tavola rotonda speciale dedicata alla “blue economy”.

Tra le altre personalità intervenute alla plenaria di apertura figurano il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, il Presidente dell’Unione Africana, Moussa Faki Mahamat, e il Sottosegretario Generale e Segretario Esecutivo della Commissione Economica per l’Africa delle Nazioni Unite, Vera. Songwe, presidente della COP26, Alok Sharma, presidente della Commissione europea per la salute e lo sviluppo sostenibile, Mario Monti, e il presidente del B20, Emma Marsigalia. Discorsi, presentazioni e scambi alla conferenza incentrati sui principi della cooperazione economica, della democrazia, dello sviluppo, del riscaldamento globale, della pace e della sicurezza.

READ  Il ristorante americano chiude per la "Giornata della gentilezza" dopo che il personale ha abusato dei clienti

Iscriviti alle newsletter gratuite di AllAfrica

Ricevi le ultime notizie dall’Africa direttamente nella tua casella di posta

Successo!

Quasi fatto…

Dobbiamo confermare il tuo indirizzo email.

Per completare il processo, segui le istruzioni nell’e-mail che ti abbiamo appena inviato.

Errore!

Si è verificato un problema durante l’elaborazione della tua richiesta. Per favore riprova più tardi.

Nel suo discorso, il ministro Mbela Mbela ha evidenziato le abbondanti e diverse fonti di energia rinnovabile in Africa e Camerun, rilevando che il Camerun dispone di capitale umano e politiche per promuovere l’uso e lo sviluppo delle risorse rinnovabili. Ha sottolineato le politiche e le opportunità di sviluppo delle capacità per i giovani, incoraggiando le startup nel settore e combattendo il cambiamento climatico. A margine della conferenza, alcune autorità hanno ricevuto il ministro Mbela Mbela. Il 7 ottobre 2021, il Ministro ha incontrato il Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Marina Sereni, dove le due parti hanno esaminato gli aspetti della cooperazione tra Camerun e Italia e le loro opinioni, in particolare nel dipartimento della formazione. Il Ministro Mbela Mbela ha inoltre tenuto un incontro bilaterale con il Ministro degli Affari Esteri del Gabon, Bakumi Mobilit-Pobe.

Orsina Fiorentini

“Fan zombi sottilmente affascinante. Fanatico della TV. Creatore devoto. Amico degli animali ovunque. Praticante del caffè.”

Previous Post

La RAI acquisisce le serie animate Le avventure di Paddington e I quaderni di Esther da Studiocanal

Next Post

Ladro ispirato allo show francese di Netflix ruba la parola a Lupin vicino a Milano | Italia

Related Posts

Economy

Fia Steak serve una bistecca secca di ispirazione italiana a Santa Monica

Ottobre 15, 2021
Economy

L’Italia vuole rafforzare i rapporti con il Vietnam | Politica

Ottobre 14, 2021
Economy

I taxi elettrici volanti potrebbero travolgere Brisbane per le Olimpiadi del 2032, afferma lo scienziato futuristico dell’aviazione Skyportz

Ottobre 14, 2021
Economy

I lavoratori portuali italiani minacciano una massiccia interruzione del Green Pass

Ottobre 13, 2021
Economy

Shopper Coles condivide l’hack per trovare le migliori annotazioni sui crossover

Ottobre 13, 2021
Economy

USVI offre un tappetino di benvenuto per i viaggiatori italiani

Ottobre 13, 2021
Next Post

Ladro ispirato allo show francese di Netflix ruba la parola a Lupin vicino a Milano | Italia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© 2022 Sansevero TV

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© 2022 Sansevero TV

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In