HomesportUn workshop su sport e innovazione mette in luce le eccellenze italiane

Un workshop su sport e innovazione mette in luce le eccellenze italiane

Oggi è lunedì 24 giugno Laboratorio di sport e innovazione Tenutosi alla Sala Rossa del Foro Italico di Roma, è un binomio sempre più inscindibile. Soprattutto per promuovere le eccellenze italiane oltre i confini nazionali.

Progetto Sport e Salute

Fa parte del progetto “Sport e Innovazione in Italia”, progetto siglato da Sport e Salute, Fidal, Fitp e Fin con ICE e Ministero degli Affari Esteri. Il simposio nasce con l’obiettivo di condividere stato, scenari e prospettive della tecnologia italiana dello sport e del benessere, individuando fattori critici di successo e aree di miglioramento per lo sviluppo internazionale delle imprese italiane. Si conclude così la 60esima edizione del Trofeo Settecolli, che ha visto primeggiare l’Italia in attesa dei Giochi di Parigi del 2024.

Proprio in occasione della manifestazione natatoria, da questo progetto è nata una prima iniziativa: Uno spettacolo di luci è stato proiettato sulla facciata principale del Palazzo delle Piscine, un’animazione strutturale ad alta tecnologia in grado di valorizzare l’edificio con giochi di luce dinamici e coinvolgenti. Questa mattina però c’è stata un’altra occasione per approfondire come l’Italia sta contribuendo al progresso dello sport e della salute nel settore sportivo attraverso innovazioni tecnologiche, nuove metodologie di allenamento, soluzioni per il benessere e molto altro, grazie alla presenza di professionisti di alto livello. Piace Massimiliano Rosolino (Star del nuoto italiano e membro del team Sport e Salute Illumina), Federico Schina (Docente di Scienze dell’Autoveicolo presso l’Università di Verona), Paolo Pio (Co-fondatore e socio accomandatario di Imprese Straordinarie), Carlo De Marchis (Consulente ed esperto in tecnologie sportive e mediali) Ron Malhotra (Fondatore di SportsTechX, Partner di Match Ventures), Giacomo Molo (Co-fondatore e Partner di iN3 Ventures), Mariarita Costanza (Responsabile Innovazione e Startup di Confindustria Bari), Massimo Carnelos (Responsabile Innovazione MAECI), e Alberto Zanatta (Presidente del Gruppo Technica).

READ  Kerr stupisce Ingebrigtsen su un'ondata di importanza globale

Testi di Massimiliano Rosolino

Devi dedicare tempo alla ricerca e questo è stato il mio vantaggio come atleta. Spesso dimentichiamo che dietro le vittorie ci sono migliaia di ore di lavoro precedenti»Lo ha detto il campione olimpico Massimiliano Rosolino Durante il seminario.L’ex nuotatore ha aggiunto che ieri sugli spalti del Settecolli, oltre al pubblico, erano presenti diverse telecamere che analizzano le prestazioni dei nostri atleti, fornendo loro dati utili per migliorare. Il futuro dello sport è attrarre un pubblico laico, ma oggi lo sport è ancora uno strumento sottovalutato».

Federico SamagnoInvece, il CEO di Wylab ha sottolineato la natura di…Durante lo svolgimento del workshop rifletteremo e raccoglieremo le azioni di questo lavoro da riferire ai produttori dell’iniziativa e agli enti governativi per discutere su come promuovere l’innovazione e l’eccellenza italiana all’estero, soprattutto nel campo dello sport.».

©Tutti i diritti riservati
Questo articolo è stato tradotto automaticamente

Leggi l’articolo completo su
Profeta

Mariella Lori
Mariella Lori
"Professionista della birra. Comunicatore. Fanatico del bacon estremo. Drogato dilettante di alcol. Pensatore sottilmente affascinante."
Must Read
Related News