Santo Stefano: l’isola di Alcatraz in Italia

Santo Stefano: l’isola di Alcatraz in Italia

(CNN) – È spaventoso, fatiscente e deserto. Abitata da gabbiani, a cui solo una strana gita di un giorno da parte dei subacquei infastidisce, Santo Stefano è una piccola isola vulcanica tra Roma e Napoli, dove regna il silenzio – ma non per molto.

Questa era una volta Alcatraz in Italia. Per secoli, criminali, banditi, anarchici e oppositori politici sono stati mandati qui a marcire. Dall’imperatore romano Augusto, che esiliò sua figlia nella vicina isola di Ventotene, al regime fascista, che qui deportò coloro che consideravano nemici dello stato, i governanti nel corso della storia hanno utilizzato Santo Stefano come uno dei luoghi più desolati per inviare coloro che considerare di essere. Il peggio è male.

Nel 1965 la prigione fu chiusa e l’isola fu abbandonata. Eppure – quando viene riportato dalla tomba con un ambizioso progetto di ristrutturazione.

Lo stato italiano sta spendendo 70 milioni di euro (86 milioni di dollari) per dare nuova vita a Santo Stefano, trasformandolo in un museo a cielo aperto e un’attrazione turistica nel contesto dell’originale Alcatraz americana. Sono in corso lavori di manutenzione per mettere in sicurezza le aree chiave e a giugno verrà lanciato un invito a presentare proposte su come rinnovare il carcere.

Silvia Costa, il commissario governativo responsabile della riprogettazione, ha dichiarato alla CNN che l’obiettivo è ripristinare tutte le parti della colonia penale – dalle caserme alle cisterne originali – “attraverso un approccio ecologico che tenga conto dell’unicità del territorio dell’isola. habitat naturale.”

Un bellissimo regalo che nasconde un passato oscuro

Sia Santo Stefano che la vicina Ventotene furono utilizzate come carcere per criminali e dissidenti.

Silvia Marchetti

Santo Stefano si trova all’interno di un parco marino protetto. Attualmente è possibile accedervi da pescatori, avventurieri bagnanti, subacquei e nuotatori tentati da cernie giganti e simpatici barracuda che nuotano nelle acque limpide. I fondali marini sono ricchi di meraviglie archeologiche e relitti della seconda guerra mondiale.

L’isola non ha un molo. L’unico punto di attracco per le barche in partenza dalla vicina isola di Ventotene, a un miglio dal mare, è un antico porto romano con scalini frastagliati scavati nella roccia. Quando il mare è agitato, nemmeno una canoa può avvicinarsi con sicurezza.

Attualmente, le visite guidate portano le persone a visitare la prigione – un forte a ferro di cavallo rosa costruito dai sovrani borbonici nel XVIII secolo – che include un’escursione di 40 minuti su un ripido sentiero. Tre cartelli accolgono gli arrampicatori: “Questo è un luogo di sofferenza”. “Questo è un luogo di espiazione”. Questo è il luogo della salvezza.

Sopra, vegetazione lussureggiante e palme crescono su celle di prigione arrugginite, le porte cadono dai cardini e la vernice si sta staccando dalle pareti. Ci sono scale crollate e persino un campo da calcio dove un tempo i prigionieri giocavano a calcio.

READ  Il Nollywood Travel Film Festival prende d'assalto l'Italia – The Sun Nigeria

Secondo il masterplan della riprogettazione, Santo Stefano ospiterà un museo multimediale aperto sulla storia del carcere e dei suoi detenuti, laboratori d’arte, centri accademici e seminari sull’Unione Europea.

La mostra permanente “Walk” partirà dal molo futuristico e si rilasserà attraverso una natura selvaggia punteggiata da muri a secco costruiti dagli ospiti per la prima volta.

L’ex casa del direttore del carcere e gli spogliatoi del campo di calcio dove i detenuti si lavano dopo le partite saranno trasformati in un ostello low cost con circa 30 stanze.

La panetteria dove i detenuti fanno il pane ogni giorno dovrebbe diventare un ristorante e una caffetteria con una terrazza panoramica giardino dove i visitatori possono sorseggiare un drink serale godendosi il tramonto. Nelle giornate limpide la vista spazia fino al Vesuvio e all’isola d’Ischia, distante 20 miglia. Sebbene ora sia deserto, i fiori e le piante che vi crescevano verranno ripiantati. Verranno ripristinati anche i frutteti ospiti.

“Vogliamo che l’isola attiri visitatori tutto l’anno, non solo durante i frenetici mesi estivi”, afferma Costa.

“Il turismo deve essere sostenibile, ma Santo Stefano sarà più di questo. Sarà un hub per accademici globali che si uniscono su questioni chiave come le politiche verdi, i diritti umani, la libertà di espressione, la cittadinanza europea e il dialogo mediterraneo”.

Reimmaginare il passato

L'isola di Santo Stefano è conosciuta come Alcatraz italiana

Oggi l’isola si trova in un parco marino protetto.

Silvia Marchetti

Il masterplan definisce il concept e la visione del restyling, che sarà plasmato dalle proposte vincenti per ogni spot. La ristrutturazione dovrebbe essere completata entro il 2025.

Un’idea di gioco è quella di presentare “ospiti virtuali” con suoni di narrazione provenienti da cellule — che possono essere illuminati in modo creativo. Saranno inoltre ristrutturate le torri che circondano il carcere, la chiesa centrale e il cimitero, mentre all’interno degli edifici saranno esposti oggetti antichi, come quadri, mobili e letti. Stanno anche progettando una libreria e app per guidare i visitatori.

C’è anche la possibilità che una loggia semicircolare nel carcere possa diventare uno spazio per spettacoli ed eventi. La famigerata forma a ferro di cavallo di un anfiteatro rovesciato è chiamata panopticon: un tipo di prigione progettata per consentire alle guardie al centro di vedere le celle intorno a loro. Al centro c’era la cappella che simboleggiava il dominio spirituale sulle anime, ricordando costantemente ai detenuti i loro crimini (o, nel caso dei prigionieri politici, “crimini”) e la penitenza che dovevano fare.

“Siamo partiti da zero”, dice Costa delle loro idee.

“È chiuso da decenni, in completo crollo. Nessuna luce, niente acqua corrente. L’accesso è difficile. La ristrutturazione si concentra sul raccontare la storia del dolore vissuto da questa prigione, preservando questo luogo simbolico della memoria guardando al futuro”.

appuntamento triste

L'isola di Santo Stefano è conosciuta come Alcatraz italiana

L’edificio fu eretto come prigione nel XVIII secolo.

Silvia Marchetti

Insieme alla vicina Ventotene, Santo Stefano ha svolto la funzione di prigione sin dai tempi dell’antica Roma, quando era un luogo di reclusione, non una fortezza. Su un lato dell’isola si trova la cosiddetta “vasca da bagno”, una sorta di vasca idromassaggio naturale scavata nella roccia scura con gradini dove le guardie romane portavano i prigionieri per una nuotata rinfrescante.

READ  Ecco il Made in Italy, con oltre 100 film su misura!

Con le sue alte falesie e la vegetazione selvaggia, era impossibile fuggire da Santo Stefano. I pochi che ci hanno provato sono annegati.

Il carcere settecentesco assicurava un controllo rigoroso e centralizzato di tutte le celle. Ha la forma dell’Inferno di Dante: è diviso in tre piani, ciascuno con 33 celle.

Le solite punizioni vanno dalla fustigazione e stare in piedi per ore sotto il sole cocente senza acqua, e tutti se ne accorgono. I prigionieri – che erano divisi in clan in base all’appartenenza politica e geografica – si rallegravano quando i loro nemici gridavano di dolore.

Non riuscivano nemmeno a trovare conforto nella natura. Tutte le celle erano prive di finestre e guardavano dentro dove stavano le guardie.

Il cibo era scarso. I pasti erano principalmente zuppa di fagioli. La carne veniva servita una volta al mese.

Fu un periodo particolarmente buio nella storia delle isole durante il dominio fascista. Gli oppositori del regime – studenti compresi – furono mandati a Ventotene e Santo Stefano, con quelli di Ventotene autorizzati a vagare per l’isola, e i prigionieri “più pericolosi” rinchiusi, spesso torturati, nelle celle di Santo Stefano. Molti sono morti.

Dopo la guerra, l’isola tornò ad essere una normale prigione. Le cose migliorarono con l’arrivo negli anni Cinquanta dell’illuminato regista Eugenio Berocati. Ha adottato un approccio più umano, rendendo vivibile il carcere e trasformandolo in un’economia autosufficiente su piccola scala.

Berucati costruì un cinema e un campo da calcio. Istituì botteghe artigiane gestite da carcerati, orti e orti tagliati e un panificio per pane fresco e pizza. I detenuti hanno aiutato a pulire la prigione e hanno ricevuto una moneta speciale per comprare cose tra di loro. C’erano calzolai, falegnami, muratori e cuochi.

Agli ospiti è stato permesso di decorare le loro celle con vernici color pastello per rendere il loro soggiorno più sopportabile.

“Mio nonno credeva nel potere della salvezza attraverso il lavoro e che ogni detenuto meritava una seconda possibilità. Ha dato loro speranza e ha migliorato le loro condizioni di vita. La riabilitazione è stata fondamentale”, afferma Simone Berocati, nipote di Eugenio. La storia della sua famiglia, così come i ricordi che gli sono stati trasmessi, faranno parte del museo.

“Si è trasferito sull’isola con tutta la sua famiglia. Mio padre è cresciuto in prigione e mi raccontava di questo criminale di nome Pascual che si prende cura di lui, lo vizia e lo porta al bagno e alle avventure”.

Pasquale aveva ucciso sua moglie che aveva una relazione con il padre di Pasquale quando Pascual stava combattendo nella seconda guerra mondiale. L’ha buttata giù dalle scale e ha tagliato il suo corpo, ma in seguito si è consegnato alle autorità, dice Berucati.

READ  Escluso MasterChef Australia: Hologram Nigella Lawson e Mystery Cake - Come è successo | TV e radio

“Mio padre, quando era bambino, faceva fatica a credere che si stesse strofinando le spalle di criminali così terribili che gli mostravano affetto e abbraccio”.

Anche il nonno del direttore di Berocati, che trasformò la società penale in un’unica grande famiglia, tenne in carcere il matrimonio della figlia.

“Costruiva fogne, portava luce e acqua e apriva celle. I detenuti miglioravano i corridoi e le abitazioni. Piantavano grano e si occupavano dei campi terrazzati. C’erano un macellaio e ottici e capre per il latte fresco. Mio padre aveva una pecora da compagnia. ”, afferma Simone Berocati.

Alcuni abitanti della vicina isola di Ventotene hanno ancora vividi ricordi della prigione: sono salpati per giocare contro la squadra di calcio dei detenuti. Alcune delle ex guardie sono ancora vive. I frequentatori dei ristoranti di Ventotene ricordano come a volte i criminali in libertà vigilata entrassero a pranzo con i loro ufficiali.

La prigione che ha scatenato una rivoluzione politica

L'isola di Santo Stefano è conosciuta come Alcatraz italiana

Prigione in stile Panoption – come un anfiteatro rovesciato.

Silvia Marchetti

Le autorità sperano che la ristrutturazione di Santo Stefano rafforzi l’attrazione turistica di Ventotene. Veramente una meta turistica, è il punto di partenza per gite in barca al tramonto che portano le persone a bere un cocktail sull’acqua. Oggi, la mescolanza di capanne di caccia dai colori vivaci e antiche grotte porta pochi segni del suo passato.

Oggi i visitatori possono dormire negli ex dormitori dei prigionieri, ora dipinti di giallo e viola, e mangiare nelle loro mense nella piazza del paese vicino al Castello Borbonico.

La storia di Ventotene non è del tutto oscura. Il dominio dei prigionieri politici durante il fascismo trasformò l’isola in un improvvisato campo di addestramento per la politica e la filosofia. Altiero Spinelli, che sarebbe diventato uno dei padri fondatori dell’Unione Europea, fu mandato qui nel 1941 come prigioniero antifascista. Mentre era sull’isola, ha co-scritto il “Manifesto di Ventotene”, che chiede l’unificazione dell’Europa. Nasce come testo della resistenza italiana, ma poi apre la strada all’integrazione europea.

Tra gli altri prigionieri politici c’è Sandro Bertini, incarcerato a Santo Stefano dal 1935 al 1943. Divenuto poi presidente della Repubblica italiana nel 1978.

Per ora i turisti si stanno abbronzando sugli scogli neri sotto il suggestivo Faro di Ventotene. La veduta da qui del carcere di Santo Stefano avrebbe ispirato in Spinelli gli ideali di un’Europa libera e unita.

Mentre l’isola si rinnova, le autorità sperano di poter rendere omaggio alle persone imprigionate lì e alla politica che l’arresto ha ispirato nel XX secolo.

By Graziella Fazio

"Pioniere televisivo a misura di hipster. Risolutore di problemi. Introverso umile e irritante. Lettore. Studente. Esperto di pancetta sottilmente affascinante."

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *