Non molti sanno che alcune delle canzoni più famose dei cosiddetti cantautori americani sono state scritte per i film: “Night and Day” è stato scritto per The Gay Divorce, “My Baby Just Cares for Me” è stato scritto per Whoopee!, “I’ve Got You Under” è stato scritto per My Skin” per la rivista Born to Dance e molti altri.
Con questo in mente, questa particolare strategia è stata ottimizzata e arricchita nel tempo. Caso interessante delle canzoni di James Bond. C’è sempre molta attesa prima di un nuovo film di Bond, ma allo stesso modo, c’è molta attesa prima della canzone collegata, soprattutto perché è spesso eseguita dal cantante del momento; Carly Simon nel 1977, Aha nel 1987, Adele nel 2011, Billie Eilish nel 2020.
La narrazione originale è in crisi
Mentre parliamo di tendenze, dobbiamo escludere molte eccezioni interessanti e parlare in generale. A questo proposito vorrei forse sottolineare tre aspetti.
Dal punto di vista dei temi e della narrazione in generale, c’è una chiara crisi di originalità. Gli stessi temi vengono sfruttati più e più volte attraverso repliche, sequel, pre-sequenze, adattamenti da altri media (anche videogiochi!) o eventi reali, creazione di storie epiche interconnesse e persino repliche. Questo è molto diverso da alcune epoche d’oro del cinema in culture diverse, che sono state segnate prima di tutto da storie originali e decostruzione di narrazioni tradizionali, ad esempio, la New Wave americana, la New Wave francese, il New Realism italiano e molti altri.
Da un punto di vista estetico, stiamo assistendo a un ritorno ai comportamenti visivi che caratterizzavano registi come Visconti, Bergman o Kubrick. Penso a Wes Anderson, ovviamente, ma penso anche a Paolo Sorrentino, Zhang Yimou, Terence Malick e molti altri. Ad alcune persone questo approccio non piace molto, considerandolo un attaccamento eccessivo alla forma che nasconde una mancanza di sostanza, ma a me piace questa cura maniacale per i dettagli, il colore, la simmetria e altro. Il cinema resta un’esperienza multisensoriale in cui la visione gioca un ruolo cruciale: si usa ancora il verbo guardare i film, piuttosto che ascoltare, vivere, leggere e percepire. E mi piace che la mano del regista sia così visibile: non è una regola, ma di solito il regista è il primo criterio per scegliere se guardare o meno un film. Più che una storia, attori o genere.
In conclusione, la terza tendenza importante è l’acquisizione di servizi di streaming come Netflix o Amazon Prime nell’industria cinematografica, nel bene e nel male. Certo, l’esperienza cinematografica potrebbe aver perso parte del suo fascino, ma in cambio abbiamo guadagnato più libertà di espressione per gli autori, che non sentono i limiti di certi formati e regole di marketing. Una volta che il film è online, può essere goduto in qualsiasi momento e in qualsiasi condizione, così gli autori non sono troppo impegnati ad adattarsi al fotogramma. Il fatto che alcuni dei film migliori e più creativi prodotti da Netflix – Roma, Irlanda – è piuttosto importante, a questo proposito.
Se la musica contrasta con l’immagine, questa è la musica di cui ci fidiamo
La musica è importante quanto l’autore vuole che sia. Ciò include la sua completa assenza se lo ritiene necessario. Ma una volta che decidi di assegnare un ruolo alla musica, quel ruolo può essere molto importante, quando non è così essenziale. La musica può commentare, descrivere, anticipare, contrastare, avvertire, incoraggiare. Nella migliore delle ipotesi, la colonna sonora crea dialoghi complementari con elementi visivi che rendono la colonna sonora più ponderata e significativa. Ci sono casi in cui la musica si fonde così bene con il resto che non te ne accorgi nemmeno, perché fa parte di tutto. Il compositore Kurhan Futachi una volta disse che la migliore colonna sonora è la musica che non si sente, e c’è molta verità in questo.
Poi di nuovo, a volte la musica prende il sopravvento e diventa l’attrazione principale del film, e anche questo può andare bene. Alcuni dei più grandi film sono letteralmente definiti dalla musica in essi contenuta. È difficile pensare a Easy Rider senza questa fantastica selezione di canzoni della fine degli anni ’60. Inoltre, non riesco a pensare a Sergio Leone senza pensare a Ennio Morricone, o a Lynch senza Badalamenti, ecc.
Infine, quello che dico sempre ai miei studenti è che la musica può avere davanti agli occhi degli spettatori un livello di credibilità più alto di qualsiasi altra cosa. Perché? Perché ci aspettiamo che le immagini e i dialoghi ci ingannino in qualche modo, specialmente se è il tipo di film in cui l’inganno è importante: thriller, gialli, ecc. Tuttavia, quando si tratta di musica, se abbiamo una situazione in cui le immagini dicono una cosa e la musica dice qualcosa di incoerente, allora questa è la musica di cui ci fidiamo. Un esempio ridicolo è quando una persona inciampa e cade, al suono di una colonna sonora divertente e allegra. L’evento in sé può essere molto triste, persino tragico (immagina di cadere da un edificio), ma se la musica dice commedia, è commedia – ridiamo del povero ragazzo, non ci dispiace.
Una simbiosi tra film e colonna sonora
Il genere è qualcosa che la gente guarda con sospetto al giorno d’oggi, sia nella musica che nel cinema. Se chiedi a una band che genere stanno suonando, di solito si incazzano e iniziano il monologo standard su come non vogliono essere incastrati in alcuni preconcetti, come gli piace sfogliare stili diversi, come i generi si sono estinti , e così via. via.
Poi, naturalmente, la maggior parte delle volte ascolti quella band, ed è abbastanza chiaro che tipo di musica stanno suonando, e non vedi affatto molte fluttuazioni. Detto questo, ci sono alcune considerazioni da tenere a mente. Storicamente, il cinema ha spesso avuto dei generi preferiti che possono ripresentarsi più spesso di altri. La musica sinfonica tardo romantica, ad esempio, è stata per decenni un riferimento standard nel cinema europeo e americano, oppure la Nouvelle Vague ha sviluppato una forte passione per il jazz.
I musical, prima degli anni ’60 e ’70 che portavano aria fresca – poesia, uno spettacolo di film horror roccioso, Jesus Christ Superstar – erano in qualche modo fedeli al modello musicale di Broadway. Pertanto, si potrebbe dire che alcuni generi sembrano più adatti a un film di altri. Invece, ed è quello che penso sia stata la moda e la convenzione che ha inventato questa vestibilità. Una volta, ad esempio, la colonna sonora nello stile di Tchaikovsky si è rivelata efficace, è diventata una formula e i compositori l’hanno ripetuta più e più volte, senza provare molta innovazione. Poi, fortunatamente, si verificherà un punto di rottura e, se avrà successo, diventerà una nuova formula e incoraggerà altri compositori ad andare avanti così. Quindi, a poco a poco, abbiamo più varietà. Esempi di punti di rottura sono, ad esempio, la colonna sonora di Floyd e Goblin nel rock progressivo, o Vangelis nella musica elettronica.
D’altra parte, abbiamo film che sono più o meno pensati per relazionarsi a un genere specifico, e in questi casi vediamo film e colonna sonora sviluppare una simbiosi in cui è difficile dire cosa sia più importante. Hai citato Easy Rider in termini di musica di fine anni ’60, e posso aggiungere l’intero tipo di Blaxploitation al funk e alla fusion, o al modo in cui Quentin Tarantino sembra sempre trovare la canzone giusta per ogni sequenza o quella combinazione di seduzione e pathos che Bond canzoni richiedono.
La riproduzione del testo di questa pubblicazione è vietata senza l’autorizzazione scritta di DELFI.