L’Università di Durham si unisce a una nuova missione spaziale a raggi X

L’Università di Durham si unisce a una nuova missione spaziale a raggi X

Siamo impegnati in un’importante missione internazionale di lancio di satelliti volta a osservare alcuni degli oggetti e degli eventi più energetici nell’universo, facendo avanzare ulteriormente la scienza dell’esplorazione spaziale.

Il professor Chris Dunn, del nostro Dipartimento di Fisica, è uno degli scienziati alla guida della missione.

La missione di imaging e spettroscopia a raggi X (XRISM), prevista per il lancio lunedì (28 agosto), è uno strumento rivoluzionario, con il potenziale di rivelare risposte a importanti domande sull’evoluzione dell’universo e sulla struttura dello spazio-tempo.

Una missione internazionale con risultati globali

XRISM è una collaborazione tra la Japan Aerospace Exploration Agency (JAXA) e la NASA, con una significativa partecipazione dell’Agenzia spaziale europea (ESA).

Il professor Chris Dunne, del nostro Centro di astronomia extragalattica, è uno dei due eminenti scienziati europei selezionati dall’Agenzia spaziale europea per partecipare al progetto.

Il contributo di Chris includeva l’identificazione e la definizione degli obiettivi scientifici per il nuovo satellite, nonché la guida dell’analisi delle osservazioni cosmologiche per il primo anno.

Si spera che i dati consentano agli scienziati di ampliare i confini nell’osservazione della luce a raggi X nello spazio e di fare passi avanti in questo campo dell’astronomia.

Osservando l’universo caldo e vivace

I raggi X vengono rilasciati nelle esplosioni più energetiche dell’universo e nei luoghi più caldi.

Ciò include il gas supercaldo che avvolge i più grandi elementi costitutivi dell’universo: gli ammassi di galassie.

XRISM è progettato per rilevare la luce dei raggi X emessa da questo gas per aiutare gli astronomi a capire come viene riscaldato.

Il nuovo strumento studierà anche i raggi X provenienti dal gas che cade nei buchi neri supermassicci che si trovano al centro di alcune galassie.

READ  Gli umani impareranno a parlare con le balene?

Ciò aiuterà a capire come questi oggetti distorcono lo spazio-tempo che li circonda e in che misura influenzano le galassie che li ospitano attraverso i “venti” di particelle espulse a velocità prossime a quella della luce.

La missione XRISM apre la strada tra le altre missioni a raggi X dell’ESA: XMM-Newton, che sta ancora andando forte dopo 24 anni nello spazio, e Athena, il cui lancio è previsto per la fine degli anni ’30.

/Bollettino generale dell’Università di Durham. Questo materiale dell’organizzazione/degli autori originali può essere di natura cronologica e viene modificato per motivi di chiarezza, stile e lunghezza. Mirage.News non assume posizioni o partiti aziendali e tutte le opinioni, posizioni e conclusioni qui espresse sono esclusivamente quelle degli autori. Visualizzate integralmente qui.

By Orsina Fiorentini

"Fan zombi sottilmente affascinante. Fanatico della TV. Creatore devoto. Amico degli animali ovunque. Praticante del caffè."

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *