• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
sabato, Giugno 10, 2023
  • Login
SanSeveroTV
  • Home
  • Notizie principali
  • Mondo
  • Economia
  • sport
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie principali
  • Mondo
  • Economia
  • sport
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
SanSeveroTV
No Result
View All Result

Luca: Come la Pixar ha trasformato i mostri marini italiani

Graziella Fazio by Graziella Fazio
Giugno 9, 2021
in entertainment
0

I mostri marini richiedono un’attenzione speciale e molti riattrezzamenti, soprattutto per le trasformazioni critiche, che sono diventate un gioco di prestigio animato.

animazione

Per il regista della Pixar Enrico Casarosa, “Luca” (in onda il 18 giugno su Disney+) diventa un’opportunità per esplorare il tema della fusione nella sua storia d’amore ispirata al 2D tra mostri marini sulla Riviera italiana. Il tredicenne Luca e il suo migliore amico Alberto (Jack Dylan Grazer) stanno trasformando magicamente gli esseri umani sulla Terra e condividono la pasta estiva incantata, vanno in moto, si tuffano in scogliere frastagliate in acque turchesi e si godono la bellezza. Dalla città costiera dei colori chiari. Ma devono nascondere le loro identità segrete ai cittadini che pensano che i mostri marini siano creature pericolose.

“È stato un viaggio meraviglioso per trovare questo argomento e come si collega all’amicizia”, ​​ha detto Casarosa. “Fin dal primo giorno, ho potuto dire che c’era qualcosa di veramente interessante nell’avere un bambino a questa età che era segreto: il fatto che non potesse mostrarsi”.

Il chief creative officer della Pixar, Pete Docter, ha persino raccontato a Casarosa come l’argomento fosse stato di suo interesse personale. “Ha detto che si sentiva così da bambino – quegli anni in cui ti senti strano nel tuo corpo e non ti adatti per molte ragioni diverse”, ha aggiunto Casarosa. “Quindi ho sentito che c’era qualcosa di giusto nel parlare di quell’età preparandosi a un cambiamento, qualcuno che si nascondesse naturalmente perché doveva. Poi abbiamo capito come rappresentarlo al meglio. È diventato una metafora per l’altro, e ognuno poteva essere specifico su come si relaziona a loro”.

Relazionato

Relazionato

In linea con l’aspetto disegnato a mano dei fumetti, che era nuovo per le caratteristiche della Pixar, i mostri marini richiedevano un’attenzione speciale e molti rifacimenti. Le sezioni di arte e animazione si riferivano a pesci, iguane marine e piante per le piastre per capelli, mentre Casarosa ha fornito i disegni di Luca come alter ego della sua forma umana. “Volevamo qualcuno con gli occhi grandi per prendere nel mondo e potrei farlo in entrambi i mondi”, ha detto. “Quindi stavo per fare un lecca-lecca [shape] Sotto l’acqua mettiamo delle pinne e dei capelli soffici.

Luca Pixar

“Luca”

Disney +

READ  La Mostra del Cinema di Venezia si apre con Madres Paralelas di Pedro Almodovar - Scadenza

“All’inizio disegnavo artigli sui capelli di Alberto, ma sembravano disgustosamente vivaci. Abbiamo pensato molto al fascino e al contrasto tra loro. [the purple] Alberto e [the green] Luca. Alberto ha le pinne più affilate, ispirate al tonno, perché è un nuotatore più veloce, mentre Luca ha forme più morbide e rotonde”.

Casarosa ha ingaggiato la sua squadra Pixar per una missione: combinare 2D e CG in un modo che dia potere agli artisti visivamente ma funzioni ancora meccanicamente. “Sappiamo di volere qualcosa di diverso, sappiamo di volere ispirazione dal 2D e sappiamo di volere ispirazione dalla grafica dai bordi frastagliati e dalle trame acquerellate di Enrico”, ha aggiunto il produttore Andrea Warren. “Ma, alla fine, cosa c’è sullo schermo? Abbiamo chiarito che, quando abbiamo realizzato lo spettacolo, tutti dovevano trovarlo. Ma ha richiesto una ricerca. È stato molto emozionante quando ho scoperto i loro piedistalli di appena le giuste forme e trame.”

Luca Pixar

“Luca”

Disney +

La parte più difficile è stata la cruciale transizione tra un mostro marino e un umano, che avviene per tutto il film quando Luca e Alberto vanno a nuotare o quando entrano inaspettatamente in contatto con l’acqua e la paura di essere scoperti aumenta il pericolo. Ancora una volta, hanno studiato la natura insieme al sempre disponibile Miyazaki. Pixar ha dedicato molte risorse tecnologiche all’inizio come parte di un viaggio artistico separato.

“Se le squame scompaiono, è abbastanza?” Direttore ha detto. “Abbiamo trovato questi granuli quasi cellulari all’interno dei calamari [for camouflage]. Sembrava che se mettevi gli acquerelli su un po’ d’acqua, gli acquerelli si sarebbero sparsi, quindi abbiamo pensato che sarebbe stato davvero divertente se ci fossero due componenti: fare marcia indietro in modo che ci si nasconda per te stesso e quelli biologici perché sono naturali. Questo è diventato difficile perché a metà ci siamo resi conto che la trasformazione avviene in momenti diversi. All’inizio volevamo divertirci, ma in seguito lo volevamo in fretta, quindi sapevamo di aver bisogno di molto controllo e l’abbiamo dato all’animatore”.

READ  Il video dietro le quinte di Luca mostra le immagini - / Film

Una delle prime esplorazioni è stata come il corpo sperimenta la trasformazione. Con questo approccio indoor/outdoor, hanno avuto l’idea di costruire due rig di personaggi separati per i mostri marini e le versioni umane di Luca e Alberto per fornire più opzioni. Hanno anche optato per una combinazione di tecniche di simulazione e disegno a mano libera. “Abbiamo osservato uccelli, camaleonti e polpi”, ha detto il supervisore dei personaggi Beth Albright. “Volevamo che la trasformazione fosse interna a Luca e non che un vestito gli stesse saltando addosso o esplodendo”.

Luca Pixar

“Luca”

Disney +

Oltre alla coda o alle pinne retrattili, ho visto le dita delle mani o dei piedi scomparire o dividersi in più dita. “Stiamo iniziando a sapere che vogliamo increspature che passano attraverso i personaggi”, ha aggiunto Albright. “È qualcosa che vedi in molti film di Miyazaki quando c’è il cambiamento e il vento che passa o qualcosa del genere. Ci siamo anche resi conto che abbiamo bisogno di molti strati in modo che gli artisti possano separare quelle bande e regolare i tempi e focalizzare l’occhio dove vogliono esso.”

Hanno deliberatamente ridimensionato le scale in linea con le forme più grandi e audaci. Ciò ha contribuito all’aspetto illustrativo della pelle del mostro marino. “Anche se stavamo per animare le scale e il nucleo geometrico durante la trasformazione, piuttosto che generarli proceduralmente, abbiamo fatto dipingere un artista sul corpo esattamente come volevamo che fossero le scale”, ha continuato Albright, “e le abbiamo create da quella così abbiamo potuto ottenere quel ritocco.” arte, posizionamento e casualità, e vediamo davvero la mano dell’artista nel lavoro finale”.

La trasformazione più difficile è stata quando Luca ha sputato in faccia ad Alberto e si è spaccato a metà. Non c’è capovolgimento e i confini da riempire erano molto più difficili. Il supervisore dei personaggi Sajan Sakarya ha aggiunto: “È come fare un trucco di magia”. “Le cose scompaiono ma è un gioco di prestigio. Se ci guardi dentro, vedrai tutti i dettagli e dove nascondiamo le cose.”

Luca Pixar

“Luca”

Disney +

READ  Randy Vaux all'undicesimo con il Nuovo Cinema Francese a Roma

Uno dei problemi con la spaccatura della faccia è che i mostri marini non hanno il naso, ha detto Albright, “e sembrerebbe molto strano”. “Quindi devi fare in modo che questa transizione avvenga in un modo diverso che si senta davvero connesso ai lati senza attirare l’attenzione e i pois sul viso”.

“La parte principale di questo processo non è stata congelata dalla paura perché ci sono così tanti dettagli che probabilmente ci impedirebbero di fare le cose”, ha detto Scaria. “Abbiamo appena creato questi due personaggi, li abbiamo messi nello stesso spazio, [got the sliders] E da lì ha funzionato. “

Nella mente del regista Casarosa, Luca doveva evolversi per potersi nascondere in bella vista. “Era importante che Luca non avesse mai voglia di farlo [human] il mondo nascondendosi. non si nasconderà. Il mondo dovrà venire e accettarlo”.

Partecipazione: Rimani aggiornato con le ultime notizie di film e TV! Iscriviti alla nostra newsletter via email qui.

Graziella Fazio

“Pioniere televisivo a misura di hipster. Risolutore di problemi. Introverso umile e irritante. Lettore. Studente. Esperto di pancetta sottilmente affascinante.”

Previous Post

Nuova specie di dinosauro “gigante” identificata in Australia | Ottieni programmi TV DW in Australia e Oceania | DW

Next Post

Le autorità statunitensi stanno indagando sui documenti fiscali trapelati di ricchi americani, tra cui Jeff Bezos ed Elon Musk

Related Posts

entertainment

Cosa riapre a Melbourne e Victoria

Ottobre 15, 2021
entertainment

Gli strappi di Banksy venduti per il record di 18,58 milioni di sterline

Ottobre 14, 2021
entertainment

La compagnia aerea Papa Alitalia volerà sul suo ultimo volo

Ottobre 14, 2021
entertainment

Ben Fordham smette di ospitare Ninja Warrior per concentrarsi su 2GB

Ottobre 14, 2021
entertainment

True Colors lancia le vendite dei “Profeti” Alessio Cremonini al Museo d’Arte Islamica

Ottobre 13, 2021
entertainment

Remake italiano di “Neighbours” per le persone al piano di sopra di Cesc Guy

Ottobre 13, 2021
Next Post

Le autorità statunitensi stanno indagando sui documenti fiscali trapelati di ricchi americani, tra cui Jeff Bezos ed Elon Musk

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© 2022 Sansevero TV

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© 2022 Sansevero TV

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In