• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
giovedì, Febbraio 2, 2023
  • Login
SanSeveroTV
  • Home
  • Notizie principali
  • Mondo
  • Economia
  • sport
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie principali
  • Mondo
  • Economia
  • sport
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
SanSeveroTV
No Result
View All Result

Lo SpaceX 52 di Musk lancia un altro satellite

Orsina Fiorentini by Orsina Fiorentini
Maggio 16, 2021
in science
0

La compagnia aerea SpaceX ha lanciato il suo razzo riciclabile Falcon 9 nello spazio dalla Florida, con un nuovo lotto di 52 satelliti per la sua rete Internet Starlink.

Oltre ai satelliti per fornire Internet a banda larga, il missile è stato collegato a un satellite radar Capella Synthetic Aperture e un satellite radar Tyvak-0130, secondo quanto riportato da SpaceX su Twitter.

Secondo la National Oceanic and Atmospheric Administration degli Stati Uniti, quest’ultimo è un “nanosatelliti per osservazioni astronomiche dello spettro ottico”.

Il lancio è avvenuto alle 8.56 di domenica da AEST dal Complesso 39 A alla Stazione Spaziale Kennedy, Cape Canaveral, e dopo otto minuti e 30 secondi, la parte riutilizzabile ha completato con successo il suo ritorno ad atterrare su una piattaforma galleggiante nell’Oceano Atlantico.

Un razzo Falcon 9 riutilizzabile a due stadi è esploso con un raggio satellitare sulla punta e poi è atterrato sulla piattaforma che è stata soprannominata “Certo che ti amo ancora”.

Ciò consente a SpaceX di riutilizzare le parti più costose del razzo, il che a sua volta riduce il costo di accesso allo spazio, secondo il suo sito web.

Questo è il terzo missile Falcon 9 lanciato nelle ultime due settimane, oltre alla sua quindicesima missione finora nel 2021.

Dal 2010, ci sono stati almeno 116 lanci di questo razzo da lavoro da parte di Elon Musk, che è anche il proprietario dei veicoli elettrici Tesla, e partner della NASA nel programma per inviare astronauti alla Stazione Spaziale Internazionale su navi commerciali dal suolo statunitense.

L’idea di Musk è di posizionare 1584 satelliti per il programma Starlink in orbita terrestre, 549 chilometri sopra la Terra, che è una distanza molto più breve del solito per questi dispositivi commerciali.

READ  Casi di COVID in NSW in aumento, casi di COVID in Victoria in aumento, casi di ACT COVID in aumento, blocco del NSW che continua, blocco del Victoria che continua, blocco dell'ACT in continuazione

Il 4 maggio, la compagnia spaziale ha lanciato un altro lotto di 60 satelliti nello spazio dalla Florida per il suo Internet Starlink.

Con la massiccia spedizione di satelliti dalla rete Starlink, SpaceX intende fornire Internet ad alta velocità, stabile e “conveniente” agli utenti in qualsiasi parte del mondo attraverso questi satelliti che opereranno in orbita bassa, il che consentirà una migliore comunicazione e servizio.

Il gigante della tecnologia Google ha annunciato giovedì di aver raggiunto un accordo congiunto con SpaceX per fornire dati, servizi cloud e applicazioni ai clienti Starlink da aziende in località di tutto il mondo a partire da quest’anno.

Inoltre, SpaceX installerà stazioni di terra all’interno dei data center di Google che si collegheranno ai satelliti Starlink, consentendo servizi Internet veloci e sicuri tramite Google Cloud.

Orsina Fiorentini

“Fan zombi sottilmente affascinante. Fanatico della TV. Creatore devoto. Amico degli animali ovunque. Praticante del caffè.”

Previous Post

Curtis Stone riflette su come Covid-19 lo abbia costretto a chiudere ciascuno dei suoi ristoranti di Los Angeles

Next Post

Sunday Long Reads: Jhumpa Lahiri Interview, Reflections of the Epidemic e altro

Related Posts

science

Questo è il devastante impatto globale della guerra nucleare sull’aria terrestre

Ottobre 15, 2021
science

Maggiore trasmissione in corrispondenza dell’altezza aperta delle varianti SARS-CoV-2

Ottobre 14, 2021
science

Il pianeta in orbita attorno a una stella morta rivede il destino del nostro sistema solare

Ottobre 14, 2021
science

Tempesta solare che colpisce la Terra: immagini dell’aurora boreale

Ottobre 14, 2021
science

Spiegatore: Cos’è il vaccino Mosquirix, il primo vaccino contro la malaria sostenuto dall’Organizzazione mondiale della sanità?

Ottobre 13, 2021
science

Il buco nero della stella ha prodotto neutrini? È improbabile che appaia un nuovo studio

Ottobre 13, 2021
Next Post

Sunday Long Reads: Jhumpa Lahiri Interview, Reflections of the Epidemic e altro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© 2022 Sansevero TV

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© 2022 Sansevero TV

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In