• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
martedì, Ottobre 3, 2023
  • Login
SanSeveroTV
  • Home
  • Notizie principali
  • Mondo
  • Economia
  • sport
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie principali
  • Mondo
  • Economia
  • sport
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
SanSeveroTV
No Result
View All Result

La ricerca conclude che i prodotti per la casa comuni dovrebbero riportare avvertenze sull’asma

Orsina Fiorentini by Orsina Fiorentini
Luglio 12, 2021
in science
0

I prodotti per la casa comunemente usati dovrebbero portare un avvertimento che aumentano il rischio di asma, secondo una nuova revisione delle prove.

Una nuova ricerca di Smartline, un progetto di ricerca finanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale, ha trovato prove che una combinazione di sostanze chimiche presenti in un’ampia gamma di prodotti nelle case delle persone aumenta il rischio di sviluppare l’asma. Gli autori hanno concluso che l’etichettatura dovrebbe riflettere questo rischio e invitare le persone a ventilare le loro case durante l’uso.

La ricerca ha esaminato 12 studi sui composti organici volatili (VOC), emessi come gas da determinati solidi o liquidi. I COV vengono emessi da un’ampia varietà di prodotti, compresi alcuni ampiamente utilizzati come ingredienti nei prodotti per la casa. Pitture, vernici, cere e molti prodotti per la pulizia e la sanificazione, cosmetici, prodotti sgrassanti e per hobbisti possono contenere ingredienti che emettono COV. Le concentrazioni di molti COV sono costantemente fino a dieci volte superiori all’interno rispetto all’esterno.

La ricerca, condotta dall’Università di Exeter, fornisce prove collettive che la composizione di molti dei COV presenti nei prodotti per la casa aumenta il rischio di asma per gli adulti. Queste particelle e composti variano da casa a casa a causa di fattori quali perdite nel tessuto dell’edificio, sistemi HVAC, umidità, fumo, prodotti per la pulizia e aerosol.

I risultati hanno rivelato che un’elevata esposizione ai COV provoca anche respiro sibilante e mancanza di respiro per le persone senza malattie respiratorie.

L’asma è una malattia complessa che colpisce circa il 10% della popolazione adulta del Regno Unito, uno dei tassi più alti al mondo. La nuova revisione sistematica pubblicata sul Journal of Environmental Research è la prima del suo genere a indagare la relazione tra inquinanti atmosferici e rischio di asma per le persone nei paesi ad alto reddito.

READ  Un anno dopo è apparso

Uno studio prestigioso ha rilevato un aumento del rischio di asma del 15% con l’esposizione al limonene, un composto alifatico naturale presente in prodotti come shampoo, detergenti e deodoranti per ambienti. Anche la vernice per legno e cucina sembra aumentare i sintomi.

Il ricercatore capo, Sherrill Patterson dell’Università di Exeter, ha dichiarato: “I nostri risultati sono preoccupanti perché spesso usiamo più prodotti a casa e le persone non sono consapevoli dei rischi. Ad esempio, i risultati mostrano che il rischio di sviluppare l’asma è aumentato di 40 percentuale per le persone esposte a cinque dei composti organici volatili, mentre un altro studio ha scoperto che le persone senza asma sono anche a rischio di attacchi di respiro sibilante, specialmente se esposte a prodotti che contengono benzene, una sostanza chimica comune utilizzata per produrre altri prodotti chimici industriali e come solvente in molti prodotti di uso quotidiano.”

Questa ricerca mette in evidenza i rischi che gli inquinanti interni possono rappresentare per la salute respiratoria delle persone, in particolare per le persone vulnerabili che hanno già problemi di salute.

La professoressa Karen Morrissey, ricercatore principale presso Smartline, ha dichiarato: “Poiché le persone trascorrono più tempo in ambienti chiusi, la nostra ricerca è particolarmente importante per informare nuove strategie di salute pubblica per la riduzione delle ceneri. Per aumentare la consapevolezza dei potenziali rischi per la salute, i responsabili politici e l’industria devono utilizzare strumenti più espliciti. avvertenze sulla salute sulle etichette dei prodotti. Ciò dovrebbe includere migliori messaggi sulla salute e consigli sull’uso e lo stoccaggio di sostanze chimiche in casa, inclusa una corretta ventilazione durante l’uso.

READ  Come guardare la NASA portare a casa un pezzo di un asteroide lunedì

Il documento si intitolaRisultati interni per PM2.5, COV e asma: una revisione sistematica negli adulti e nei loro ambienti domesticiÈ stato pubblicato su Environmental Research.

Orsina Fiorentini

“Fan zombi sottilmente affascinante. Fanatico della TV. Creatore devoto. Amico degli animali ovunque. Praticante del caffè.”

Previous Post

Risultati in diretta, aggiornamenti, video, trasmissioni, statistiche, notizie

Next Post

Matt Damon svela il famoso ruolo che ha lasciato e quanto lo avrebbe pagato paid

Related Posts

Perché immaginare nuovamente un oggetto?
science

Perché immaginare nuovamente un oggetto?

Ottobre 3, 2023
Tassi epidemici di disturbi alimentari tra le donne
science

Tassi epidemici di disturbi alimentari tra le donne

Ottobre 3, 2023
Il DNA osseo di balena indica la perdita di diversità genetica dovuta alla caccia alle balene
science

Il DNA osseo di balena indica la perdita di diversità genetica dovuta alla caccia alle balene

Ottobre 2, 2023
Gli scienziati trovano il fossile di un ragno dinosauro “gigante” in Australia
science

Gli scienziati trovano il fossile di un ragno dinosauro “gigante” in Australia

Ottobre 2, 2023
science

Fusione di materiali 2D per la fotonica su chip

Ottobre 2, 2023
Le donne in menopausa con obesità tollerano sintomi peggiori e hanno sintomi ridotti di HT
science

Le donne in menopausa con obesità tollerano sintomi peggiori e hanno sintomi ridotti di HT

Ottobre 1, 2023
Next Post
Matt Damon svela il famoso ruolo che ha lasciato e quanto lo avrebbe pagato paid

Matt Damon svela il famoso ruolo che ha lasciato e quanto lo avrebbe pagato paid

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© 2022 Sansevero TV

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© 2022 Sansevero TV

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In