• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
venerdì, Marzo 24, 2023
  • Login
SanSeveroTV
  • Home
  • Notizie principali
  • Mondo
  • Economia
  • sport
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie principali
  • Mondo
  • Economia
  • sport
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
SanSeveroTV
No Result
View All Result

La qualità dell’aria è associata a un aumento del rischio di malattia di Alzheimer

Orsina Fiorentini by Orsina Fiorentini
Maggio 17, 2021
in science
0

Università della California – Davis

I ricercatori dell’Università della California, Davis, hanno trovato un legame tra l’inquinamento atmosferico legato al traffico e un aumento del rischio di demenza legata all’età, compreso il morbo di Alzheimer. Il loro studio, basato su modelli di roditori, supporta precedenti prove epidemiologiche che mostrano questa associazione.

La malattia di Alzheimer è la causa più comune di demenza legata all’età e la sesta causa di morte negli Stati Uniti. Più di 5 milioni di americani vivono attualmente con la malattia di Alzheimer, un numero che dovrebbe triplicare entro il 2050 con l’invecchiamento della popolazione. Si prevede che i costi sanitari per questi pazienti aumenteranno da 305 miliardi di dollari nel 2020 a 1,1 trilioni di dollari entro il 2050.

Pamela Lynn, tossicologa dell’Università della California, Davis, è l’autore principale del libro uno studio Recentemente pubblicato sulla rivista Environmental Health Perspectives, ha affermato che i loro risultati sottolineano l’urgente necessità di identificare i fattori che contribuiscono alla comparsa e allo sviluppo della malattia di Alzheimer per sviluppare misure preventive efficaci per ridurre il carico individuale e sociale di questa malattia.

Lynn ha lavorato con Anthony Wexler, uno scienziato atmosferico presso l’Università della California, Davis, e la prima autrice Kelly Patten, mentre era una studentessa di dottorato nel gruppo di farmacologia e tossicologia della UC Davis, per sviluppare un nuovo approccio allo studio degli effetti di inquinamento atmosferico dovuto al traffico in tempo reale. . I ricercatori hanno creato un acquario per roditori vicino a un tunnel stradale nel nord della California in modo da poter simulare il più fedelmente possibile ciò che gli esseri umani potrebbero incontrare dall’inquinamento atmosferico dovuto al traffico.

READ  La Terra sta perdendo il suo splendore a causa dei gas serra

“Questo approccio è stato un modo innovativo per affrontare la questione dell’impatto dell’inquinamento atmosferico sul cervello in assenza di fattori di confusione come influenze socio-economiche, dieta, ecc”, ha detto Lin. “È importante sapere se vivere vicino a queste strade rappresenta un rischio significativo per il cervello umano con l’età”.

Risultati dell’esposizione sull’invecchiamento cerebrale

I ricercatori hanno esposto topi maschi e femmine per un massimo di 14 mesi all’aria filtrata o all’aria inquinata prelevata dal tunnel e consegnata agli animali senza modifiche in tempo reale. I soggetti sono stati divisi in due gruppi: topi selvatici e quelli che esprimono geni a rischio di Alzheimer rilevanti per l’uomo.

Il test è stato eseguito su animali di 3, 6, 10 e 15 mesi di età, utilizzando imaging iperspettrale, test comportamentali e misure neuropatologiche per caratterizzare la malattia di Alzheimer.

“Abbiamo visto che l’inquinamento atmosferico legato al traffico accelera le caratteristiche della malattia di Alzheimer non solo negli animali che esprimono il gene di rischio (che ci aspettavamo) ma anche nei topi selvatici”, ha detto Lin. Non ce lo aspettavamo. La scoperta grande ed entusiasmante è che l’inquinamento atmosferico dovuto al traffico è un fattore di rischio per la malattia di Alzheimer ad esordio tardivo. Questo è importante perché questo inquinamento è onnipresente e potrebbe spiegare il numero crescente di persone affette dal morbo di Alzheimer in tutto il mondo “.

Ciò che non è chiaro è quale componente di questo inquinamento sia maggiormente responsabile degli effetti sul cervello. Sono presenti gas, particelle, polvere stradale, usura dei pneumatici, vibrazioni e rumore che contribuiscono all’inquinamento atmosferico dovuto al traffico.

READ  La regione si prepara allo scoppio della malattia

“La prossima serie di studi è cercare di decostruire componenti specifiche dell’inquinamento atmosferico legato al traffico che portano alle caratteristiche della malattia di Alzheimer”, ha detto Lin. O è il mix collettivo che causa il danno?

Le particelle fini (PM 2,5) nell’aria inquinata nel sito di studio erano al di sotto dei limiti normativi federali, ma le particelle ultrafini, che non erano regolamentate, sono state rilevate nel cervello degli animali esposti.

“L’Environmental Protection Agency regola solo il livello di PM 2.5, ma la maggior parte dell’inquinamento atmosferico legato al traffico è costituito da nanoparticelle”, ha detto Lin. “Questi studi forniscono un incentivo a rivalutare gli attuali standard normativi e suggeriscono che gli attuali standard non proteggono un cervello che invecchia”.

Lo studio mostra che l’inquinamento atmosferico dovuto al traffico può portare a un doppio smacco, riducendo i tempi di comparsa delle caratteristiche della malattia di Alzheimer e accelerando la progressione della malattia. Mentre i fattori personali possono alterare il rischio di un individuo di sviluppare la malattia di Alzheimer (esercizio fisico, fumo e dieta), le persone sono spesso scarse nell’attenersi a un piano per ridurre i loro fattori di rischio.

“Ci sono molti dati che dimostrano che se si possono regolare i fattori di rischio attraverso la politica a livello di popolazione, si avrà un impatto maggiore sulla salute pubblica rispetto a se si tenta di regolarli a livello individuale”, ha detto Lin. “Se riusciamo a fare qualche progresso nell’identificare quale componente dell’inquinamento atmosferico legato al traffico sta causando questi effetti, allora gli scienziati possono contattare i legislatori per sviluppare normative scientificamente fondate. Anche se riusciamo a ritardare l’insorgenza della malattia di Alzheimer di cinque anni, potremmo potenzialmente fornire un sistema. La nostra assistenza sanitaria è un’enorme quantità di denaro “.

READ  Sarah Gilbert, creatrice del vaccino di Oxford, afferma che il Covid sarà come il comune raffreddore

Questo studio è uno dei quattro documenti pubblicati che sono usciti finora dal sito di ricerca. Uno studio precedente, pubblicato sulla rivista Translational Psychiatry, si è concentrato sullo sviluppo del cervello e ha trovato un legame tra l’inquinamento atmosferico correlato al traffico e un aumento del rischio di cambiamenti nello sviluppo del cervello legati a disturbi del neurosviluppo come l’autismo.

/ Rilascio generale. Questo materiale proviene dallo stabilimento originale e può essere di natura cronologica ed è modificato per chiarezza, stile e lunghezza. Spettacolo completo Qui.

Orsina Fiorentini

“Fan zombi sottilmente affascinante. Fanatico della TV. Creatore devoto. Amico degli animali ovunque. Praticante del caffè.”

Previous Post

Iga Swiatek entra nella top ten della WTA dopo aver vinto l’Open d’Italia

Next Post

Chi è l’attore di Halston su Netflix?

Related Posts

science

Questo è il devastante impatto globale della guerra nucleare sull’aria terrestre

Ottobre 15, 2021
science

Maggiore trasmissione in corrispondenza dell’altezza aperta delle varianti SARS-CoV-2

Ottobre 14, 2021
science

Il pianeta in orbita attorno a una stella morta rivede il destino del nostro sistema solare

Ottobre 14, 2021
science

Tempesta solare che colpisce la Terra: immagini dell’aurora boreale

Ottobre 14, 2021
science

Spiegatore: Cos’è il vaccino Mosquirix, il primo vaccino contro la malaria sostenuto dall’Organizzazione mondiale della sanità?

Ottobre 13, 2021
science

Il buco nero della stella ha prodotto neutrini? È improbabile che appaia un nuovo studio

Ottobre 13, 2021
Next Post

Chi è l'attore di Halston su Netflix?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© 2022 Sansevero TV

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© 2022 Sansevero TV

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In