HomescienceLa NASA rinvia il rientro del Boeing Starliner per ulteriori verifiche tecniche

La NASA rinvia il rientro del Boeing Starliner per ulteriori verifiche tecniche

La NASA ha dichiarato venerdì di aver nuovamente rinviato il ritorno dell’aereo Boeing Starliner sulla Terra dalla Stazione Spaziale Internazionale con il suo primo equipaggio di astronauti, per concedere più tempo per esaminare i problemi tecnici incontrati.

Secondo Reuters, non è stata fissata una nuova data, il che solleva interrogativi sui tempi del ritorno degli astronauti nella prima missione con equipaggio della Boeing, inizialmente prevista per il 26 giugno, il che di per sé rappresenta un calo rispetto alla possibile prima data di 14 giugno. .

“I responsabili della missione stanno valutando le future opportunità di ritorno dopo le due passeggiate spaziali previste per il 24 giugno e il 2 luglio”, ha affermato la NASA in una nota.

Gli astronauti statunitensi Butch Wilmore e Sonny Williams sono decollati il ​​5 giugno come tentativo finale per la certificazione di volo di routine della NASA.

“Ci stiamo prendendo il nostro tempo e seguendo il processo standard del team di gestione della missione”, ha affermato Steve Stich, Commercial Crew Program Manager della NASA.

“Lo Starliner si sta comportando bene in orbita durante l’attracco con la stazione spaziale”, ha detto Stitch, aggiungendo che il tempo aggiuntivo fornirà “intuizioni preziose” sugli aggiornamenti del sistema per le missioni future.

Il test con equipaggio del veicolo spaziale, che è stato volato nello spazio due volte dal 2019 senza esseri umani a bordo, ha avuto cinque guasti in 28 manovre di propulsione, cinque perdite di gas elio destinate a sollecitare i propulsori e una valvola di spinta che si muove lentamente. Ha fatto riferimento a casi passati irrisolti.

Questi problemi e ulteriori test da parte della NASA e della Boeing sollevano interrogativi su quando l’equipaggio dello Starliner sarà in grado di effettuare il volo di ritorno di circa sei ore e si aggiungono ai problemi per il programma più ampio.

READ  L’appetito per i microbi oceanici può alimentare la tecnologia di rimozione dell’anidride carbonica marina

Boeing ha speso 1,5 miliardi di dollari in superamento dei costi oltre il contratto di sviluppo di 4,5 miliardi di dollari della NASA.

La NASA vuole che Starliner diventi il ​​secondo veicolo spaziale americano in grado di trasportare astronauti sulla Stazione Spaziale Internazionale, insieme al Crew Dragon di SpaceX, il suo volo principale dal 2020.

Ma il programma Starliner della Boeing ha dovuto affrontare per anni problemi di software, problemi di progettazione e controversie con i subappaltatori.

Quando lo Starliner raggiunse le vicinanze della stazione spaziale per l’attracco il 6 giugno, cinque malfunzionamenti della propulsione impedirono alla navicella di avvicinarsi fino a quando non fu effettuata una riparazione da parte della Boeing.

Ho riscritto i programmi e modificato alcune procedure per ripristinarne quattro e andare avanti con il processo di docking.

La separazione e il ritorno sulla Terra di Starliner rappresentano le fasi più complesse della missione di prova della navicella.

I funzionari della NASA hanno affermato di voler comprendere meglio la causa del guasto alla propulsione, del problema alla valvola e della perdita di elio prima che lo Starliner inizi il suo ritorno.

Mentre solo un motore rimane morto durante il volo attuale dello Starliner, Boeing ha riscontrato quattro problemi di propulsione durante il ritorno senza pilota della capsula dallo spazio nel 2022.

Un portavoce della NASA ha detto a Reuters che le regole di volo stabilite da Boeing e NASA richiedono che i motori di manovra dello Starliner consentano almeno “sei gradi di libertà di controllo”, ciascuno con un motore di riserva.

Ciò significherebbe che almeno 12 dei 28 motori di propulsione, la maggior parte dei quali di riserva, sono necessari per un volo sicuro.

READ  Il futuro degli antibiotici: approfondimenti di 7 esperti globali
Orsina Fiorentini
Orsina Fiorentini
"Fan zombi sottilmente affascinante. Fanatico della TV. Creatore devoto. Amico degli animali ovunque. Praticante del caffè."
Must Read
Related News