- autore, Domenico Cassiani
- Ruolo, Corrispondente domestico e legale
La Corte Suprema delle Nazioni Unite, la Corte Internazionale di Giustizia, ha emesso una sentenza la scorsa settimana in merito all’attacco militare israeliano a Rafah.
Questa è l’ultima sentenza della Corte in un caso intentato dal Sud Africa, che accusa Israele di aver commesso un genocidio nella Striscia di Gaza. Israele ha negato fermamente queste accuse.
Dall’inizio del caso, la Corte ha emesso una serie di sentenze controverse.
Le due domande più importanti sono se la Corte abbia o meno indicato il rischio di genocidio a Gaza. La seconda sentenza, emessa il 24 maggio, contiene un linguaggio controverso riguardo alle operazioni militari a Rafah.
Ora viene attentamente esaminato e dibattuto.
Nella sua decisione emessa la settimana scorsa, la corte ha stabilito con 13 voti contro due che Israele deve: “cessare immediatamente il suo attacco militare e qualsiasi altra azione nel Governatorato di Rafah, che possa imporre al gruppo palestinese di Gaza condizioni di vita che potrebbero dar luogo a ad esso. Distruzione fisica, totale o parziale”.
I titoli dei giornali suggeriscono che si tratti di un ordine per fermare tutte le operazioni militari a Rafah, ma alcuni giudici non sono d’accordo con ciò che ciò significa.
Cinque dei quindici hanno pubblicato le proprie opinioni. Tre persone hanno sostenuto la questione e due si sono opposte.
Il giudice rumeno Bogdan Aurescu ha dichiarato di aver votato a favore dell’ordinanza, ma ha rivelato di ritenere che la corte fosse “poco chiara” e ha sottolineato che non poteva impedire a Israele di adottare misure legittime di autodifesa.
Il giudice Diri Tladi, del Sud Africa, non è stato d’accordo con Aurescu, anche se hanno votato per la stessa questione. Ha detto di aver chiesto a Israele “in termini chiari” di fermare il suo attacco a Rafah.
I due giudici dissenzienti hanno dichiarato che, indipendentemente da come gli altri abbiano votato a favore, non era certamente un requisito per Israele avviare un cessate il fuoco unilaterale a Rafah.
Julia Sibutinde dell’Uganda ha affermato che la corte non può “microgestire” la guerra, e il presidente israeliano Aharon Barak, temporaneamente nominato per il caso, ha affermato che l’ordine dell’ICJ è “condizionato” fintantoché il paese aderisca alla convenzione sul genocidio.
La sintesi presentata dal giudice tedesco Georg Nolte è la più rivelatrice di ciò che è giunto alla Corte.
L’ordinanza, pur votata a favore, vieta l’azione militare “nella misura in cui potrebbe mettere in pericolo i diritti del popolo palestinese” nel proteggerlo dalla minaccia di genocidio. Ma ha sottolineato: “Il tribunale può svolgere solo un ruolo limitato nella risoluzione della situazione”. Deve stare attenta a non superare i limiti di ciò che può e deve fare.
“Pioniere televisivo a misura di hipster. Risolutore di problemi. Introverso umile e irritante. Lettore. Studente. Esperto di pancetta sottilmente affascinante.”