• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
venerdì, Marzo 31, 2023
  • Login
SanSeveroTV
  • Home
  • Notizie principali
  • Mondo
  • Economia
  • sport
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie principali
  • Mondo
  • Economia
  • sport
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
SanSeveroTV
No Result
View All Result

I problemi di crediti inesigibili dell’Italia stanno per tornare?

Orsina Fiorentini by Orsina Fiorentini
Luglio 3, 2021
in Economy
0

I crediti deteriorati (NPL) nel sistema bancario italiano sono stati pari a 203,3 miliardi di euro ad aprile 2017 e sono stati motivo di diffusa preoccupazione in Europa. “Situazione economica [after the sovereign debt crisis] “La debole supervisione del credito nel settore bancario ha portato a un accumulo di crediti inesigibili”, afferma Madalina Martini, economista presso Oxford Economics. “Ma ci sono stati grandi sforzi per cambiare i bilanci delle banche italiane”.

Nell’aprile 2021, quattro anni dopo, i crediti deteriorati del Paese ammontavano a 52,1 miliardi di euro, il livello più basso in più di un decennio. A supportare questo sforzo è stato lo schema Garanzia Cartolarizzazione Sofferenze (GACS), introdotto nel 2016, che offre alle banche che cartolarizzano prestiti in sofferenza una garanzia governativa sulla tranche di debito meno rischiosa.

“La garanzia del governo ha aiutato le banche a cartolarizzare i portafogli di crediti inesigibili e a offrire agli investitori tassi più interessanti, piuttosto che doverli cancellare”, afferma Gordon Kerr, responsabile della ricerca europea per la finanza strutturata globale presso DBRS Morningstar.

La disposizione sostenuta dal GACS vale 87 miliardi di euro, secondo KMPG. Nel giugno di quest’anno, il piano è stato prorogato per un altro anno fino al 2022. Anche le ulteriori vendite di portafoglio che non hanno beneficiato della garanzia GACS hanno contribuito al calo dei crediti deteriorati.

Il successo degli sforzi dell’Italia per fronteggiare il problema delle sofferenze è riscontrabile nella diminuzione dei rapporti sui crediti deteriorati nelle principali banche. Banca Monte dei Paschi di Siena, ad esempio, ha visto il suo rapporto sofferenze nautiche scendere bruscamente dal 21,29% nel 2016 all’1,67% nel 2020, secondo Database dei banchieri. Nel frattempo, Banca Popolare di Milano ha visto il suo rapporto di crediti deteriorati scendere dal 18,5% nel 2016 al 3,13% nel 2020.

READ  Germania, Francia, Italia e Spagna stanno spingendo per l'implementazione del fondo di recupero - EURACTIV.com

L’impatto del Covid-19

L’impatto economico del Covid-19, che ha causato la caduta dell’8,9% del PIL italiano nel 2020, non si è ancora pienamente realizzato sui bilanci delle banche perché i prestiti garantiti dallo Stato e i rimborsi del debito esistente hanno mantenuto basse le insolvenze.

“Prevediamo che il numero di prestiti in sofferenza aumenterà di nuovo man mano che le misure speciali verranno lentamente rimosse e le aziende che hanno ricevuto un sostegno artificiale dai fondi governativi relativi alla pandemia saranno esposte”, afferma Kerr. “Ma fino a che punto dipende da una serie di fattori”.

Molto dipende dalla velocità della ripresa economica sotto il governo del nuovo primo ministro Mario Draghi – che sta attuando Giorgio Di Giorgio, professore di teoria e politica monetaria all’Università Luis di Roma, dice Giorgio Di Giorgio. Il piano di rilancio sostenuto dall’UE da 235 miliardi di euro, nonché il modo in cui gestisce il ritiro del sostegno, “ha bisogno di una buona gestione”, afferma.

Il 30 giugno, il governo ha scelto di non estendere il divieto di licenziamento ad eccezione dei settori più colpiti dai blocchi di Covid-19, come il tessile, la calzatura e la moda.

Anche se il governo alleggerirà gentilmente i programmi di sussidio, ci saranno ancora fallimenti bank

Gordon Kerr, DBRS Morningstar

“Anche se il governo alleggerirà gentilmente i programmi di sovvenzione, ci saranno ancora bancarotte”, afferma Kerr. “È probabile che molte delle società che sono state sostenute durante questo periodo alla fine crolleranno”, dice. “E’ solo una questione di numeri.”

Kerr aggiunge che mentre molte famiglie hanno preso ferie pagate, i dati suggeriscono che molti pagamenti del debito dei consumatori sono tornati. “Se continua, speriamo di non assistere a un enorme aumento dei prestiti in sofferenza”, afferma.

Di Giorgio osserva che le banche italiane sono molto meglio capitalizzate rispetto alla crisi finanziaria del 2008-2009 a causa degli sforzi di consolidamento e ricapitalizzazione. “Le banche sono maggiormente in grado di mantenere l’offerta di credito e fare di più per supportare i clienti aziendali”, afferma.

Il primo segno di un aumento degli NPL sarà probabilmente nell’ultimo trimestre di quest’anno, afferma Martini, aggiungendo che si aspetta che gli NPL raggiungano il picco nel secondo trimestre del 2022. Rimangono determinati.

Continua a leggere: Le banche di cartolarizzazione in difficoltà sono un improbabile salvatore?

Orsina Fiorentini

“Fan zombi sottilmente affascinante. Fanatico della TV. Creatore devoto. Amico degli animali ovunque. Praticante del caffè.”

Previous Post

L’attrice Julianne Moore critica il termine “invecchiare con grazia”

Next Post

Italia e Belgio brilleranno per i quarti di Euro 2020

Related Posts

Economy

Fia Steak serve una bistecca secca di ispirazione italiana a Santa Monica

Ottobre 15, 2021
Economy

L’Italia vuole rafforzare i rapporti con il Vietnam | Politica

Ottobre 14, 2021
Economy

I taxi elettrici volanti potrebbero travolgere Brisbane per le Olimpiadi del 2032, afferma lo scienziato futuristico dell’aviazione Skyportz

Ottobre 14, 2021
Economy

I lavoratori portuali italiani minacciano una massiccia interruzione del Green Pass

Ottobre 13, 2021
Economy

Shopper Coles condivide l’hack per trovare le migliori annotazioni sui crossover

Ottobre 13, 2021
Economy

USVI offre un tappetino di benvenuto per i viaggiatori italiani

Ottobre 13, 2021
Next Post

Italia e Belgio brilleranno per i quarti di Euro 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© 2022 Sansevero TV

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© 2022 Sansevero TV

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In