I giovani calciatori hanno bisogno di periodi di riposo più lunghi per prevenire infortuni e garantire un recupero ottimale

I giovani calciatori hanno bisogno di periodi di riposo più lunghi per prevenire infortuni e garantire un recupero ottimale

Studia: Scatenare il massimo potenziale prestazionale dei giovani calciatori maschi: esplorare l’influenza della maturità, dell’età e delle esigenze fisiche sul rischio di lesioni neuromuscolari e sul recupero dopo le partite competitive.. Credito immagine: matimix / Shutterstock

I periodi di riposo di due giorni non sono sufficienti per i giovani atleti, poiché il danno muscolare continua fino a una settimana, aumentando il rischio di calo delle prestazioni e tassi di infortuni più elevati.

In un recente studio pubblicato sulla rivista giovani, Ricercatori in Spagna e nel Regno Unito hanno condotto una valutazione fisiologica completa delle relazioni tra i segni di affaticamento dopo le partite di calcio e i periodi di recupero ottimali. Il gruppo di studio comprendeva 26 giocatori d’élite provenienti dalle accademie (U14 = 14, U16 = 12) che sono stati valutati attraverso otto misure di affaticamento post-partita, compreso il benessere percepito. Le valutazioni sono state condotte prima della partita (baseline) e a 0, 48, 72, 96 e 120 ore dopo la partita.

I risultati dello studio rivelano che i meccanismi di atterraggio erano l’unica misura della fatica che non veniva influenzata dopo una partita competitiva nella Lega Europea. È stato osservato che le prestazioni dei giocatori in tutti gli altri parametri sono diminuite in modo significativo, variando dal 3,8% al 71,3% dei valori di base. In particolare, mentre la maggior parte dei parametri è tornata ai valori basali dopo 48 ore di riposo, i marcatori di danno muscolare, vale a dire la creatina chinasi (CK) e l’urea (UR), sono rimasti elevati fino a 168 ore, evidenziando che sono necessari periodi di riposo più lunghi per recupero muscolare. Questi risultati sottolineano la necessità di strategie di recupero personalizzate per i giovani atleti per migliorare le prestazioni e ridurre il rischio di infortuni.

sfondo

I giovani calciatori rappresentano il futuro di questo sport, rendendo responsabilità dei loro allenatori e dei politici della lega garantire la loro crescita e sviluppo sostenibili senza i colli di bottiglia associati all’affaticamento eccessivo o, peggio, agli infortuni cronici. Precedenti ricerche hanno tentato di indagare la percezione della fatica e il deterioramento delle prestazioni nei giovani atleti di sesso maschile, in particolare negli aspetti della produzione di forza, dei salti di controazione (CMJ), dei tempi di sprint e dei cambiamenti nei biomarcatori fisiologici (ad esempio, la creatina chinasi). [CK] E urea [UR]Nonostante i risultati inconcludenti di studi precedenti a causa delle dimensioni insufficienti del campione e della gamma limitata di misure, concordano su un punto: un recupero adeguato è fondamentale per prestazioni durature.

READ  Rivelato il software dell'iPhone 16 Pro, le preoccupazioni di Tim Cook sull'intelligenza artificiale e il divieto di Apple all'emulazione del computer,

Sebbene questi studi non abbiano raggiunto risultati conclusivi (soprattutto a causa delle dimensioni ridotte del campione e degli intervalli di misurazione ristretti), la maggior parte concorda sul fatto che un periodo di riposo di 48 ore è il minimo richiesto per una prestazione sostenuta durante una stagione calcistica competitiva per le tipiche accademie maschili (8-9 mesi ). Questi risultati hanno spinto i politici a dividere le stagioni competitive in due o tre blocchi, ciascuno composto da 10-15 mini-allenamenti (2-4 sessioni) e una partita, consentendo fino a sette giorni di riposo post-partita, ma ciò non significa Tiene conto delle sessioni di allenamento tra le partite. Ricerche simili su giovani atlete suggeriscono che due giorni di riposo potrebbero non essere sufficienti, evidenziando la necessità di linee guida di recupero specifiche per genere.

A proposito dello studio

Il presente studio longitudinale prospettico osservazionale mira a valutare gli effetti della prestazione fisica calcistica post-partita e del benessere percepito, del tempo impiegato per tornare ai valori di base e a valutare l’influenza dell’età cronologica e dello stato di maturità dei giocatori su questi risultati.

I dati dello studio sono stati ottenuti da giovani calciatori maschi (dimensione del campione iniziale 72) in due gruppi di età di competizione (U14) [U-14] E sotto i 16 anni [U-16). Apriori sample size estimation using Cohen’s criteria revealed a minimum sample size of 12, given the study objectives. Participants with chronic musculoskeletal injuries or neuromuscular diseases, those without sufficient game time (

Data collection included health questionnaires, physical tests, and during-match performance assessments using high-accuracy GPS devices with integrated gyroscope, magnetometer, and accelerometer capabilities. Muscle fatigue biomarkers (UR and CK), performance metrics (CMJ height, reactive strength index [RSI]Tempo di sprint di 20 metri, rigidità delle gambe [LS]Le prestazioni (controllo del volo, meccanica di atterraggio) e il benessere riferito dai giocatori sono stati valutati utilizzando un approccio a circuito casuale per ridurre le distorsioni del test.

READ  Hisense 65U8G - Recensione 2021

Risultati dello studio

Dei 72 partecipanti inizialmente arruolati nello studio, 26 (U-14 = 14, U-16 = 12) soddisfacevano i criteri di inclusione e sono stati inclusi nell’analisi. Le statistiche descrittive indicavano che i giocatori U-14 avevano una media di 13,9 anni, 1,63 metri di altezza e 51,0 kg di peso, mentre i giocatori U-16 avevano una media di 15,1 anni, 1,73 metri di altezza e 63,7 kg di peso.

I risultati delle prestazioni fisiche hanno rivelato che, con la sola eccezione della meccanica di atterraggio, tutte le altre misure delle prestazioni fisiologiche dei giocatori sono diminuite significativamente dopo il tempo di gioco nella partita (altezza CMJ = -5,3%, RSI = -9,6%, tempo di corsa di 20 m = +3,8 %, LS = -11,5%). I biomarcatori del danno muscolare hanno mostrato diminuzioni più gravi (CK = +71,3%, UR = +12,8%). Il benessere percepito riferito dai giocatori è diminuito del -7,7%, riflettendo in parte le perdite di prestazioni misurate. In particolare, la maturità e la fascia di età non hanno alterato significativamente nessuno di questi risultati.

È incoraggiante che tutti gli altri parametri misurati, ad eccezione dei biomarcatori di danno muscolare (UR e CK), siano tornati ai valori basali dopo 48 ore di riposo completo. Tuttavia, CK e UR hanno richiesto periodi prolungati, evidenziando la necessità di un’attenta gestione dei periodi di recupero post-partita nei giovani giocatori per prevenire affaticamento cronico e potenziali infortuni. Valutazioni interne dei giocatori durante la stagione hanno rivelato che i giocatori con valori fondamentali più bassi (quelli che non si erano ripresi adeguatamente dalla partita precedente) hanno ottenuto risultati peggiori ed erano significativamente più suscettibili agli infortuni.

Conclusioni

Lo studio attuale evidenzia la necessità di adeguati periodi di riposo (almeno 2 giorni) tra le partite e rigorosi allenamenti di calcio nelle categorie U14 e U16. I risultati richiedono programmi di recupero strutturati su misura per i profili dei singoli giocatori, in particolare per quelli con uno stato di allenamento inferiore o uno stress precedente, per migliorare il recupero e le prestazioni. Indipendentemente dai meccanismi di declino, tutti gli otto parametri di prestazione e fatica valutati hanno mostrato cali significativi dopo le partite, con un periodo compreso tra 48 e 168 ore necessarie per il pieno recupero.

READ  Nuovi combattenti si uniscono alla battaglia

Vale la pena notare che l’effetto cumulativo della fatica indica un rischio di tassi più elevati di infortuni e potenziali danni fisici a lungo termine se non gestiti correttamente. Gli allenatori e i dirigenti della lega sono invitati a incorporare questi risultati nel loro programma di allenamenti e gare.

Riferimento nella rivista:

  • Martin-Garetxana, I., Ayala, F., De Ste Croix, M., Larruskain, J., Lekue, J., & Hughes, J. (2024). Scatenare il massimo potenziale prestazionale dei giovani calciatori maschi: esplorare l’influenza della maturità, dell’età e delle esigenze fisiche sul rischio di lesioni neuromuscolari e sul recupero dopo le partite competitive. Nella rivista Youth (Vol. 4, No. 3, pp. 1287-1304). MDPI AG, DOI – 10.3390/youth4030081, https://www.mdpi.com/2673-995X/4/3/81

By Riccardo Auriemma

"Esperto di Internet. Fan della TV. Analista esasperatamente umile. Pioniere di Twitter impenitente. Fanatico del caffè freelance."

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *