Georgia Meloni non è fascista, ma può rilanciare l’economia italiana?

Georgia Meloni non è fascista, ma può rilanciare l’economia italiana?

I sondaggi pre-elettorali, per una volta, avevano ragione. Ci si aspettava che una coalizione di destra vincesse le elezioni italiane previste per domenica. E lo ha fatto facilmente. Il partito di Giorgia Meloni, Fratelli d'Italia, ha ottenuto il 26% dei voti, mentre gli altri partiti conservatori hanno portato il totale al 44%, diventando così il leader indiscusso della coalizione conservatrice che otterrà la maggioranza nel nuovo parlamento italiano.

La vittoria ha reso la signora Meloni, 45 anni, oggetto di diffuso sconcerto e persino di abusi a livello internazionale. È stata descritta come l'erede di Benito Mussolini e un presagio del neofascismo. Ma nonostante i suoi numerosi difetti, la democrazia italiana non sta crollando e non c’è pericolo di tirannia. La Meloni, politica di carriera, ha difeso senza mezzi termini i poteri del Parlamento contro gli eccessi dell'esecutivo. Deve la sua vittoria, almeno in parte, all’opposizione alla gestione della pandemia di COVID-19 da parte del governo, che ha incluso rigidi lockdown – la politica più autoritaria che gli italiani abbiano visto da generazioni dalla Seconda Guerra Mondiale.

La Meloni sarà nominata Primo Ministro tra poche settimane. Ha una lunga storia politica ma poca esperienza esecutiva. Si descrive come conservatrice, ma in Italia, come nella maggior parte dei paesi europei, intellettuali, esperti ed esperti politici sono in stragrande maggioranza a sinistra. Il nuovo governo dovrà affrontare alcune sfide difficili.

Il primo è quello di elaborare un budget che dovrà essere approvato entro la fine dell’anno. Il processo legislativo di costruzione del bilancio è macchinoso, ma nell’usare moderazione durante la campagna elettorale, la Meloni (a differenza dei suoi alleati Silvio Berlusconi e Matteo Salvini) è stata avara di promesse. Ha criticato il deficit di bilancio dell’Italia e il rapido aumento del suo già enorme debito pubblico, che ora si avvicina al 150% del PIL, il secondo più grande della zona euro secondo tale misura.

READ  Uno sciopero dei tassisti in Italia aumenta la pressione sul governo di Giorgia Meloni

L’Italia è stata il principale beneficiario dei fondi Next Generation EU, ma il precedente governo, guidato da Mario Draghi, ha scelto di aggiungere altri 30 miliardi di euro al debito nazionale. La spesa spaziava dalle infrastrutture ferroviarie alle discutibili strutture sanitarie regionali. L’UE distribuirà i fondi promessi quando l’Italia raggiungerà determinati traguardi, ma il nuovo debito nazionale è già stato contratto.

Di fronte alla crisi energetica, il governo italiano ha approvato riduzioni delle bollette elettriche, sussidi per le famiglie a basso reddito e una riduzione temporanea delle tasse sulla benzina, per un totale di 59 miliardi di euro (poco più del 3% del Pil). Ma in Italia, come ha osservato il giornalista del XX secolo Giuseppe Prisolini, nulla è più permanente delle misure “temporanee”. Porre fine a questo sostegno sarebbe un suicidio politico per il nuovo governo.

La Meloni ha recentemente insistito sul fatto che la sostenibilità del debito pubblico dipende dalla crescita economica. Le sue proposte di coalizione includono il taglio delle tasse sul lavoro e sui profitti aziendali. Ma queste misure non basteranno. Il nostro centro di ricerca, l'Istituto Bruno Leoni, da un secolo indaga le dinamiche dell'imprenditorialità. Sia negli Stati Uniti che in Italia il fatturato netto delle imprese tende a diminuire. Negli Stati Uniti (tranne durante la crisi finanziaria), il dato è ancora positivo: nascono più aziende che muoiono. Ma la situazione in Italia è negativa dal 2001, con il 4% delle aziende che muore ogni anno e solo la metà di quel numero nasce.

Gli storici ricordano il miracolo economico italiano degli anni '50. Nel 1953, il PIL pro capite era superiore del 30% rispetto al picco dei 20 anni precedenti, e la popolazione del paese era di quattro milioni in più rispetto al 1939. L'Italia si industrializzò rapidamente e le esportazioni crebbero dall'8% del PIL nel 1938 al 21%. Nel 1965.

READ  Perché ho lasciato il mio lavoro di neurochirurgo a Brisbane, dove guadagnavo sei cifre all'anno, per impilare gli scaffali in un magazzino di Amazon

Dal 2010 al 2018, le esportazioni sono state l’unico contributo positivo al PIL, mentre altre componenti dell’economia si sono contratte. Le aziende di esportazione italiane che hanno mantenuto in vita il Paese sono in gran parte discendenti degli anni ’50, la breve stagione della storia italiana in cui il governo scatenò l’impresa privata. Per fare ciò sono necessarie una significativa deregolamentazione e una riforma fiscale globale volta a creare incentivi per la produttività. Non è chiaro se la classe politica italiana, compresa la Meloni, lo capisca.

D giornale di Wall Street27 settembre 2022

By Orsina Fiorentini

"Fan zombi sottilmente affascinante. Fanatico della TV. Creatore devoto. Amico degli animali ovunque. Praticante del caffè."

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *